Un Foglio internazionale “Addolcendo l’islamismo, una parte della sinistra è diventata inascoltabile” Christophe Naudin, superstite del Bataclan e professore di storia e geografia come Samuel Paty, contro i compiacenti 22 NOV 2021
Un Foglio internazionale “I talebani della cancel culture vogliono la fine dell’occidente” Jérôme Delaplanche, ex responsabile artistico dell’Accademia di Francia a Roma spiega alla Tribune de l’Art perché anche Villa Medici è minacciata 22 NOV 2021
Un Foglio internazionale Il 2022 o la fine del Covid Presto diventerà una malattia come le altre. Le vittime saranno i più vecchi o chi rifiuterà il vaccino per cattiva educazione sanitaria. Le previsioni dell’Economist 22 NOV 2021
Un Foglio internazionale “Oggi Philip Roth verrebbe condannato per appropriazione culturale” Il filosofo Alain Finkielkraut deplora la disfatta della letteratura, rifugio della pluralità umana, dinanzi alle ideologie manichee. Da l’Express (8/11) 15 NOV 2021
un foglio internazionale Xi Jinping, il nuovo Mao che riscrive anche la storia a propria immagine Il presidente cinese sta riuscendo nell’impresa di riformulare il passato contro il “nichilismo storico”, scrive l’Economist 15 NOV 2021
un foglio internazionale Quale sinistra, quale destra. Lezioni dall’ultimo voto americano Ross Douthat spiega che l’estremismo ideologico porta sia i democratici sia i repubblicani in un vicolo cieco 15 NOV 2021
un foglio internazionale L’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande, i due poli del militantismo woke Mentre il nuovo attivismo satura lo spazio mediatico, cresce lo iato fra gli ideologi e la maggioranza delle persone scrive il Figaro (12/10) 08 NOV 2021
Un foglio internazionale Biden splende non perché sia un granché, ma perché Trump era odiato L’Economist traccia un bilancio dell’Amministrazione democratica, dall’Afghanistan alle leggi interne (30/10) 08 NOV 2021
I danni della cancel culture sul nudo femminile nell’arte La nudità, un tempo simbolo di libertà e di bellezza, diventa sospetta ed è vista con un ostentato atteggiamento di pudore, scrive Marianne 08 NOV 2021
un foglio internazionale Chi vuole morire per Taiwan? La minaccia cinese, gli Stati Uniti e quello che c’è in gioco nella “Cina libera”. Un'analisi del Wall Street Journal 08 NOV 2021