un foglio internazionale "Il neofemminismo sbaglia a voler aggirare le vie della giustizia” Liliane Kandel, madrina del femminismo francese e amica di Simone de Beauvoir, non si riconosce negli antagonismi di oggi, scrive Franc-Tireur (29/12) 17 GEN 2022
un foglio internazionale “Il neofemminismo è inutilmente aggressivo, radicale ed estremista La giornalista e scrittrice Tristane Banon, che nel 2011 denunciò Dominique Strauss-Kahn, invoca la “pace dei sessi”, scrive L’Echo (27/12) 17 GEN 2022
Un Foglio internazionale Putin vuole l'Ucraina Niall Ferguson spiega che il presidente russo non vuole ricreare l’Urss, come si sente spesso dire, ma il paese che fu di Pietro il Grande Redazione 15 GEN 2022
un foglio internazionale Perché l’apocalisse tira Viviamo in un mondo che annuncia un futuro cupo e decrepito. Pochi propongono qualcosa di costruttivo. Si sentono soltanto geremiadi 10 GEN 2022
un foglio internazionale Sulle sospensioni ideologiche dei prof. la politica mostra la sua irresponsabilità Le parole della ministra francese dell’Università sono il simbolo di un potere paralizzato che mette sullo stesso piano aggressori e vittime, scrive Le Figaro 03 GEN 2022
Un Foglio internazionale Diminuiscono preti e fedeli, ma affidarsi al conservatore di turno non è la soluzione Ross Douthat sul New York Times commenta le cattive scelte pastorali del cattolicesimo americano, ma non si illude: non può essere la politica a risolvere un problema di fede 03 GEN 2022
Un Foglio internazionale Il postmoderno all’assalto delle scienze: in Oregon si “decolonizza” la fisica La critica del metodo scientifico considerato come intrinsecamente “bianco” è tossica per la qualità della ricerca, oltre a essere razzista 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Negli Stati Uniti le università vivono la Seconda èra del pol. corr. Alcuni personaggi di rilievo a sinistra continuano a sminuire il problema, arrivando a sostenere che l’allontanamento di alcuni professori colpevoli di aver sostenuto tesi eterodosse è il segno di un’università sana. Un problema sottovalutato dagli anni Novanta, e ora a pagare è la libertà di espressione 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Le università britanniche e la battaglia del gender Conferenze sotto scorta. L’inquietudine di professori e intellettuali per le minacce alla libertà d’espressione, specie sulle questioni di sesso e di genere. L'articolo di Le Monde 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Liberale e cosmopolita, Macron è il perfetto superuomo nietzschiano Gli illiberali di destra sbagliano a sostenere che i problemi di oggi possono essere risolti da un superuomo di destra più crudele, scrive Unherd 20 DIC 2021