un foglio internazionale Putin non sarà un pazzo, ma è intossicato dalla negazione della realtà Il capo del Cremlino è accecato per ragioni che rientrano in un processo psicosociale preciso, secondo lo storico Stéphane Courtois, scrive Le Figaro 28 MAR 2022
Un Foglio internazionale La resistenza ucraina segna la rinascita della nazione nella storia europea “L’Ucraina è un’invenzione dei bolscevichi”: Putin vorrebbe riscrivere mille anni di storia, ma sta ottenendo l’effetto opposto, scrive la Revue des deux mondes 21 MAR 2022
Putin non è certo un genio Robert Service contro l’immagine da grande leader del presidente russo. Le sue scelte scriteriate ricadranno sul suo popolo oltre che sull’Ucraina 20 MAR 2022
La resistenza ucraina segna la rinascita della nazione nella storia europea “L’Ucraina è un’invenzione dei bolscevichi”: Putin vorrebbe riscrivere mille anni di storia, ma sta ottenendo l’effetto opposto, scrive la Revue des deux mondes (7/3) 20 MAR 2022
Un foglio internazionale Tesi cospirazioniste e vittimismo, ecco come si sono trasformati i repubblicani Franklin Foer analizza la convention dei conservatori americani a Orlando, un mondo convinto di essere oggetto di una caccia alle streghe Scrive l’Atlantic (3/3) 14 MAR 2022
Un foglio internazionale L’obiettivo di Putin non è la rivoluzione globale, ma la coesione del mondo russo Il Cremlino non punta a costruire una nuova egemonia mondiale. La visione di un mondo diviso in “stati civiltà” e i calcoli sbagliati. Scrive il New York Times (26/2) 14 MAR 2022
un foglio internazionale “L’Europa ha appena detto no al suo declino annunciato” “La guerra in Ucraina, come qualsiasi guerra, è un’accelerazione della Storia”, sottolinea lo storico francese Jacques Julliard scrive Le Figaro (6/3) 14 MAR 2022
Un Foglio internazionale La guerra in Ucraina come l'11 settembre Per il filosofo e saggista Robert Redeker l’invasione russa “è una svolta storica tanto importante quanto l'attentato alle Torri gemelle” 14 MAR 2022
Un Foglio internazionale Dopo l'Ucraina toccherà a Taiwan? Tra Russia e Cina analogie di nazionalismi e rivendicazioni. Che cosa può fare l’occidente (non promettere un sostegno che non potrà fornire) 07 MAR 2022
La democrazia a Kyiv è un affronto al putinismo Il presidente russo racconta da sempre che i popoli slavi bramano l’uomo forte al comando. Ma, spiega Francis Fukuyama, potrebbe aver commesso un errore 07 MAR 2022