Un foglio internazionale Il caso Forbes e la demonizzazione dei cristiani Qualcosa non va se un politico non può esprimere una visione religiosa senza essere attaccato. La controversia attorno alla politica scozzese vista dal Financial Times 06 MAR 2023
un foglio internazionale “La guerra in Ucraina ha sconvolto anche gli equilibri del medio oriente” Anche Israele ha agito in solitaria, rifiutandosi di fornire a Kyiv la tecnologia della sua “Cupola di ferro”, spiega Gilles Kepel sul Figaro 06 MAR 2023
un foglio internazionale “Con la guerra in Ucraina abbiamo cambiato epoca” Una vittoria sulla Russia rivestirebbe un’importanza strategica e ideologica fondamentale per tutto il blocco occidentale, scrive il Monde 06 MAR 2023
Un foglio internazionale Ansia, depressione, suicidi: “In America c’è una pandemia di malattie mentali” Niall Ferguson racconta una società sull’orlo di una crisi di nervi, i “morti da disperazione” e il declino della famiglia e della comunità. L'articolo di Bloomberg 06 MAR 2023
Un Foglio internazionale “La guerra contro gli armeni è finita nel punto cieco della comunicazione” L’intellettuale ebreo francese Marc Knobel denuncia sull'Obs il silenzio attorno alla conquista turco-azera del Nagorno Karabakh 27 FEB 2023
Un Foglio internazionale Come ha fatto con Putin, con Erdogan l’occidente volge lo sguardo altrove Violazione delle libertà, aperte minacce espansionistiche, odio dei curdi e degli armeni… Fino a che punto lasceremo agire il presidente turco?, si chiede il Point 27 FEB 2023
Un Foglio internazionale “Gli ucraini pagano la nostra mancata riflessione su ciò che è stato il comunismo” Lo storico francese Thierry Wolton, studioso dei regimi comunisti, analizza sul Figaro le ragioni profonde dell’invasione russa 27 FEB 2023
Il Foglio Internazionale “Da Cicerone all’Urss, la storia della censura non ci ha insegnato niente” Uno scrittore e senatore canadese contro una legge che sembra rievocare i capitoli bui della repressione intellettuale 26 FEB 2023
Il Foglio Internazionale Gli utili idioti dell'Iran A chiedere la repressione della critica all’islam non sono solo gli ayatollah. Anche in Minnesota, per esempio, certi ambienti sono impegnati a vietarla 26 FEB 2023
Un foglio internazionale Tra Turchia e Siria, il terremoto ha colpito un grande focolaio di instabilità Oltre al terribile bilancio umano, il sisma avrà pesanti ripercussioni geopolitiche. L’analisi di Gilles Kepel, specialista del mondo islamico, sul Figaro 20 FEB 2023