Un Foglio internazionale L’altra Russia esiste Per aver manifestato contro la guerra in Ucraina, il dissidente Oleg Orlov rischia di raggiungere nel gulag altri oppositori di Putin. La denuncia di Jonathan Littell 19 GIU 2023
un foglio internazionale Il crollo globale delle nascite minaccia le economie ricche Una tendenza che tocca anche paesi finora immuni e che avrà conseguenze enormi sulle economie, l’innovazione e la politica dei paesi sviluppati 12 GIU 2023
un foglio internazionale “La solidarietà occidentale all’Ucraina è grande, ma manca una risposta culturale” Una chiacchierata sul Monde con Nataliya Gumenyuk, curatrice dell’undicesima edizione del Festival del libro di Kyiv 12 GIU 2023
un foglio internazionale Francia e Germania, due visioni diverse per una grande Europa La dismisura della Russia, il suicidio populista del Regno Unito e il collasso della Francia rischiano di produrre una grande Europa tedesca. L'articolo del Figaro 12 GIU 2023
un foglio internazionale “Per la grandezza russa sarà finita per sempre, se Putin perde la guerra” Walter Russell Mead sulle implicazioni geopolitiche e di sicurezza di una disfatta del Cremlino. L'articolo del Wall Street Journal 12 GIU 2023
un foglio internazionale “Io, arabo cristiano, amo Israele, unico paese del medio oriente con valori liberali” Nato in Libano, Fred Maroun spiega perché difende lo stato ebraico dai terroristi e dai suoi nemici (anche occidentali). Scrive il Times of Israel (28/5) 05 GIU 2023
Un foglio internazionale DeSantis non convince i populisti. I trumpiani: “Sembra uno del clan Bush” Il mondo che vota Trump non è interessato al buon governo, allo stile e alla rispettabilità, ma all’appartenenza. Scrive il Financial Times (1/6) 05 GIU 2023
un foglio internazionale “L’impero russo crollerà”, dice Mikhail Shishkin Per il grande scrittore russo, oppositore del regime di Putin, in Russia “è in corso una guerra civile da più di due secoli” 05 GIU 2023
Un foglio internazionale Il filosofo Alain Finkielkraut spiega il male che rode l’occidente L'intellettuale a tutto campo sul declino della cultura e della civiltà, fra islam, neofemminismo, cancel culture e crisi dell’umanesimo. L'intervista al Die Welt 29 MAG 2023
Un foglio internazionale “L’invasione dell’Ucraina è un miraggio tipico delle élite politico-militari russe” Lo specialista dell’esercito russo Dimitri Minic analizza le molle retoriche e ideologiche che hanno portato alla guerra, scrive il Monde (19/5) 29 MAG 2023