fauna d'arte Mappare Luca Vitone, un viaggio di immagini e suoni. Intervista con l'artista Il primo episodio della nostra ricognizione intergenerazionale sugli artisti attivi in Italia. Un’opportunità unica per farci guidare nei loro studi, conoscere dalla loro voce le opere e i modi di lavorare e per capire i loro sguardi sull’attualità. Buon viaggio Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 11 MAR 2023
Il Foglio arte Le mostre da non perdere per cominciare il nuovo anno Undici tra i nostri migliori curatori condividono i loro sguardi all’insegna di un auspicato ottimismo 01 GEN 2023
il foglio arte Disperati fantasmi si aggirano nella Cina d’oggi Schermi, immagini in movimento e installazioni nella prima personale italiana dedicata a Cao Fei Lisa Andreani 25 FEB 2022
il foglio arte Arte, passione, mercato: la voce dei collezionisti Riservati o narcisisti, spesso generosi, contribuiscono allo sviluppo e all’arricchimento del patrimonio culturale 31 DIC 2021
Annoiati dal Natale? Ecco le mostre d'arte contemporanea da non perdere Da Roma a Bolzano, da Parma a Venezia, tutte le migliori esposizioni in giro per l'Italia. Contro il tedio delle feste Francesco Stocchi 23 DIC 2021
Il foglio arte Una generazione esagerata e quell’idea di “no stop city” Firenze, i gruppi radicali di architettura degli anni Sessanta e l’imprevedibile grezzo. Andrea Branzi, un architetto, designer e straordinario teorico in piena attività Carlo Antonelli 27 NOV 2021
il foglio arte Ana eccetera, la rivista che esplorava nuovi linguaggi Analitica e anarchica, esce in 11 numeri dal 1958 al 1971. Le suggestioni di Pound e della poesia verbovisiva Lisa Andreani 27 NOV 2021