fauna d'arte "Trovo divertente sposare la gente a caso". Intervista a Valerio Nicolai "Quando approccio alla scultura e allo spazio in generale, faccio in modo che rimanga la presenza pittorica, alcune volte anche in maniera impercettibile, spesso anche solo come gesto stilistico", ci dice l'artista goriziano Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAR 2025
fauna d'arte Arte libera tutti. Il dolce naufragar di Adelaide Cioni "Ho cominciato a fare l’artista per la felicità di farlo, o per paura dell’infelicità di non farlo". Dalla disciplina della traduzione alla gioia della creazione. E il mare come metafora del fallimento eroico, comico e poetico. "Le mie opere sono strumenti di liberazione e il gioco ne è un elemento fondamentale" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 08 MAR 2025
L'arte per Lucia Leuci: "Deve inquietare, creare fratture nello sguardo" Il potere di distinguere l’autenticità dall’inganno, oltre gli algoritmi. Dall’infanzia tra collage e cartapesta al panorama internazionale. "Non sono poi così diversa da quella bambina che cercava di trasformare l’invisibile in sostanza concreta". Tra scultura, spazio e identità Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 FEB 2025
fauna d'arte "L'arte? Sempre inutile, ma grande". Parola di Davide Allieri "Creo oggetti per la sopravvivenza e il controllo". Lo scultore si racconta: dal cinema sci-fi alla ricerca e al recupero dei materiali industriali. Così trasforma il rifiuto in visioni inquietanti Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 08 FEB 2025
fauna d'arte L'arte è collaborazione. Lo sguardo di Chiara Camoni "Ho bisogno di sentire che le immagini del mondo, i suoni e gli odori, possano rimanere intrappolati, aggrovigliati, a quello che faccio". Memoria e tradizioni come una ricerca di senso, in un dialogo aperto con la materia. "L’arte contemporanea accoglie tutti" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 25 GEN 2025