Chi ha creato la Repubblica dei pm E’ stato il vuoto della politica ad aver prodotto le condizioni perfette per rafforzare il potere giudiziario e un paese ostaggio del protagonismo dei magistrati. La guerra al Csm spiegata con una storia sudamericana Alessandro Maran 07 GIU 2019
Solo Mattarella può salvare il Csm irredimibile. La resistenza delle correnti Nessuno vuole dimettersi, ma per risollevare il Consiglio superiore della magistratura si dovrebbe andare subito a elezioni. La rete del presidente della Repubblica 07 GIU 2019
Il caos al Csm svela il nuovo girone infernale della cultura del sospetto Se non si sono salvate le eminenze, quale sorte toccherà ai povericristi quando la Santa Inquisizione del Trojan andrà a giustiziare vecchi e nuovi nemici dell’onestà-tà-tà? 06 GIU 2019
Le ragioni della insolita timidezza mediatica di Davigo sul Csm (do you know Palamara?) Dopo averci abituato a continue interviste sui giornali e a presenze fisse nei talk show televisivi, l'ex pm di Mani Pulite, almeno fino a oggi, si è rintanato nel silenzio Ermes Antonucci 06 GIU 2019
La magistratura ferita Il vicepresidente del Csm, David Ermini: “O sapremo riscattare con i fatti il discredito che si è abbattuto su di noi o saremo perduti. Noi e l’istituzione che qui rappresentiamo” David Ermini* 05 GIU 2019
La guerra tra correnti alla procura di Roma costringe la politica a rispondere a quattro domande urgenti Non è più tollerabile la latitanza su scelte delle quali il pianeta giustizia ha assoluta necessità, e che oggi – a fronte di una rivoluzione che divora i suoi figli – sembra più predisposto ad accogliere Alfredo Mantovano 05 GIU 2019
È ora di riformare il Csm Le nomine in magistratura? Sorteggio o a rotazione, come per i Dogi. Parla il pm Guido Salvini 05 GIU 2019
Il Csm, le correnti fuori controllo e quei togati nella parte delle tre scimmiette Mele marce. Cronaca di un minuetto d’ipocrisia che lascia poco sperare sulla capacità dei magistrati di autoriformare se stessi 04 GIU 2019
“Bando all’ipocrisia sulle nomine in magistratura”. Parla Caiazza "La nomina dei vertici di Ufficio di Procura è una scelta politica che tiene conto degli equilibri interni tra correnti della magistratura. Non è mai stata scelta di merito" 04 GIU 2019
La vita in carcere raccontata da Formigoni “Condannato senza prove, non hanno potuto inquinare né il mio cuore né il mio cervello”. Con una lettera a Tempi, parla l'ex governatore Ermes Antonucci 03 GIU 2019