Giustizialismo che blocca ancora l’Italia Il vortice delle malagiustizia che tiene in ostaggio le erogazioni delle banche Redazione 06 MAG 2020
Non lasciate sfiduciare i ministri dai pm Difendere dalla cultura del sospetto pure gli impresentabili. Compreso Bonafede Redazione 06 MAG 2020
Il pm della Trattativa contro il partito che ha alimentato il mito della Trattativa A sentire Di Matteo anche il ministro della Giustizia farebbe parte del complotto tra lo Stato e Cosa Nostra, tanto da aver rinunciato a nominare alla direzione del Dap uno dei pm simbolo della lotta alla mafia su pressione dei clan Ermes Antonucci 04 MAG 2020
Una frattura insanabile fra i 5 stelle e l'antimafia Il magistrato Di Matteo attacca Bonafede sulla propria nomina al Dap e ricicla il canovaccio della Trattativa, diventata verità nei talk prima delle sentenze, e che ora ritorna nelle arene televisive Riccardo Lo Verso 04 MAG 2020
Il virus mette a nudo tutte le fragilità della giustizia civile italiana Le condizioni di lavoro nei tribunali, il numero dei processi, la loro stasi e il mantra dell'udienza telematica come unica soluzione Eduardo Savarese 03 MAG 2020
La grave indifferenza per lo stalking giudiziario contro Mannino Accusato, incarcerato, assolto e ora nuovamente preso di mira dai magistrati di Palermo in cerca di scalpi giudiziari. Ora basta Paolo Cirino Pomicino 03 MAG 2020
Perché non c’è ripresa senza la drastica semplificazione degli appalti “La ripresa economica post Covid-19 passa per una drastica cura dimagrante dello Stato, delle sue funzioni e dei suoi tempi. O semplifichiamo o moriamo”. Parla Gianluca Maria Esposito, docente di Diritto amministrativo alla Sapienza Ermes Antonucci 03 MAG 2020
Il Pd ora molla il capo del Dap e chiede le sue dimissioni “Ora che la situazione nelle carceri è migliorata, si ragioni sul vertice del dipartimento”, dice Verini, responsabile Giustizia pd 01 MAG 2020
Maresca contro il buco nero dell'amministrazione penitenziaria Carceri inadeguate per affrontare l'emergenza sanitaria, boss mafiosi ai domiciliari. Il sostituto procuratore di Napoli: “Così vengono vanificati gli sforzi dell’autorità giudiziaria. E la credibilità dello stato va in frantumi” Annalisa Chirico 28 APR 2020
La bomba nascosta Ogni giorno entrano ed escono dalle carceri trentamila persone. Se scoppia un focolaio è un disastro anche per le città che le ospitano Riccardo Lo Verso 27 APR 2020