Editoriali La volta buona per la Giustizia Cartabia e la discontinuità necessaria per il Recovery dello stato di diritto Redazione 13 FEB 2021
La riforma che serve Migliorare la giustizia si può, l’importante è mettere bene a fuoco gli obiettivi Giovanni Pitruzzella 12 FEB 2021
Le larghe intese sulla giustizia sono un assist per la crescita La base da cui partire è la performance della giustizia civile. Pronti oltre 2 miliardi per aiutare gli uffici nelle pratiche e lavorare a riforme essenziali per lo snellimento del sistema: Csm, processo penale. E la nota sempre dolente della prescrizione Alfredo Bazoli 10 FEB 2021
Un po’ di spesa non basta. Spunti per una riforma della giustizia Favorire il ricorso ai metodi di soluzione non giudiziari, depenalizzare i reati minori e rendere più efficienti i tribunali. Non bastano piccole modifiche alle procedure, serve un segnale forte Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 09 FEB 2021
Fatti e fattoidi attorno al “Sistema” di Sallusti e Palamara Il libro-denuncia sulla giustizia italiana fra verità lapalissiane, tesi da dimostrare e (poche) proposte Giovanni Fiandaca 05 FEB 2021
Il più grande depistaggio della storia repubblicana Come un delinquente pataccaro e un manipolo di poliziotti travolsero le indagini sulla strage di via D'Amelio. E a quei sette imputati condannati ingiustamente all'ergastolo nessuno ha chiesto ancora scusa Riccardo Lo Verso 03 FEB 2021
editoriali Sulla giustizia non è un azzardo Perché Italia viva fa bene a non accettare un vago cronoprogramma Redazione 03 FEB 2021
L'autogol di Quarta Repubblica che tira in ballo Mattarella sul caso Palamara (che non c'entra niente) Da Porro si evocano trame giudiziarie contro Berlusconi e viene chiamato in causa il Colle. L'irritazione del portavoce Grasso. Poi le scuse del programma: "Ogni riferimento al Quirinale non riguarda in alcun modo il Presidente Mattarella" redazione 02 FEB 2021
Pubblica amministrazione Rimedi che non lo erano. Il caso del concorsone del ministero della Giustizia Quattrocento assunzioni, tutte d’un colpo, con le quali si vogliono correggere decenni di precariato. Il problema è essere arrivati a quel punto; frutto di un sistema di reclutamento che non conosce il fabbisogno di competenze che servono all’ente. Quattro vittime e una soluzione Mara Mucci* 02 FEB 2021
Consultazioni: cercasi maggioranza contro il circo mediatico-giudiziario Non è la prima volta che un governo entra in crisi sui temi della Giustizia. Questa volta però chi soffia da sempre sul fuoco del giustizialismo ha bisogno dell’aiuto di chi ha sputtanato per anni 01 FEB 2021