Valutare i magistrati si può: arriva il “fascicolo delle performance” La ministra Cartabia dice sì alla proposta di istituire presso ogni ufficio giudiziario una "pagella" dei magistrati che contenga i dati sul rendimento di ciascuna toga. Costa (Azione) al Foglio: "Norma rivoluzionaria" Ermes Antonucci 06 APR 2022
Giustizia, maggioranza in panne sul Csm. Domani Cartabia rivede i partiti L'esame della riforma prosegue in Commissione alla Camera, ma il sorteggio temperato e la separazione delle funzioni sollevano mal di pancia tra Fi, Lega, Iv e Azione. La fretta del governo e la mediazione della ministra Ermes Antonucci 06 APR 2022
I pm di Firenze hanno violato la legge inviando atti del caso Open al Copasir? La procura di Firenze, che ha condotto l’indagine sull’ex fondazione renziana, avrebbe inviato al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica atti riguardanti Renzi che invece avrebbero dovuto distruggere Ermes Antonucci 06 APR 2022
Genocidio o no? I giuristi ci dicono come si porta Putin alla sbarra Quali sono i margini per poter perseguire il presidente russo in seno alla Corte penale internazionale? E per quali fattispecie di reato? Parlano Salvatore Zappalà e Micaela Frulli 06 APR 2022
La sentenza Giustizia per Cucchi. Sentenza definitiva per due carabinieri: 12 anni Si trattò di omicidio preterintenzionale dicono i giudici, che hanno chiesto un nuovo appello per altrei due imputati. "Giustizia è fatta. Si scrive un pezzo di storia", dice la sorella Ilaria, a cui va "il rammarico, la profonda sofferenza" e le scuse dell'Arma. Giovedì la sentenza del processo sui depistaggi Ruggiero Montenegro 05 APR 2022
editoriali Ombre sul rito ambrosiano Finisce a Brescia uno stralcio dell'inchiesta sul cosiddetto "falso complotto Eni". Per il gup di Milano, Fabio De Pasquale è parte lesa. Per i pm milanesi non lo era. Tutto normale? Redazione 05 APR 2022
oggi il primo round Riforma del Csm, Cartabia inizia la mediazione con la maggioranza Vertici a oltranza tra la Guardasigilli e le forze del governo. Forza Italia non molla sul sorteggio temperato, mentre la Lega media. Paradossi Ermes Antonucci 04 APR 2022
la lettera Sul Pnrr ci scrive la Cartabia. Botta e risposta col ministero della Giustizia La responsabile di Via Arenula rivendica i risultati positivi raggiunti dal suo dicastero in merito alle scadenze del Recovery. Dalla riforma della giustizia tributaria al proliferare di commissioni, fino al nodo delle assunzioni. Scambio di vedute dopo la visita degli ispettori di Bruxelles 03 APR 2022
Sentenza della Corte: Rep. ha fregato i contenuti alla tv odiata. Una storia da sballo È successo che per anni il mondo editoriale Espresso ora nel gruppo Gedi ha pubblicato, pari pari, video e altri contenuti editoriali televisivi prodotti da Mediaset sui suoi portali. Ora la Cassazione ha imposto il pagamento per tutto. Un bel finale per chi bollava quei contenuti come portatori di corruzione morale Serena Magro 02 APR 2022
Il grave vulnus dell'inappellabilità Dietro al caso Uggetti. Quante assoluzioni servono per essere innocenti in Italia? L'ex sindaco di Lodi sarà ri-processato dopo l'assoluzione in Appello. “Da cittadino a me pare un accanimento senza senso”, ha detto. Nessuna regola è stata violata dalla Procura generale, ovviamente. Ma già la legge Pecorella, nel 2006, e ora la riforma Cartabia hanno provato a cambiare. Proposte sempre respinte 02 APR 2022