EDITORIALI Lo show mediatico-giudiziario sulla tragedia del Mottarone La procuratrice di Verbania, Olimpia Bossi, continua a rilasciare interviste e ad alimentare il clamore mediatico sull’incidente della funivia del 23 maggio 2021, costata la vita a quattordici persone Redazione 20 APR 2022
“Protesta dei magistrati inopportuna. Le leggi le fa il Parlamento”. Parla Flick Per l'ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte costituzionale, la magistratura con la minaccia di sciopero contro la riforma del Csm "continua a dilapidare la sua già scarsa credibilità": "La vicinanza tra queste iniziative e le prossime elezioni del Csm, inoltre, conferma il permanere della correntocrazia". Ermes Antonucci 19 APR 2022
EDITORIALI Trentamila persone sono state detenute per sbaglio. Ecco il vero dramma della giustizia italiana Ogni anno, dal 1991 a oggi, mille persone sono finite dietro le sbarre da innocenti per ingiusta detenzione o errore giudiziario. Il tutto per una spesa complessiva da parte dello stato di quasi 900 milioni di euro Redazione 18 APR 2022
Veleno, coltello e correnti: la magistratura torna alle origini Dimenticato lo scandalo Palamara del giugno 2019, i gruppi della magistratura associata sono tornati alla ribalta. Minacciano lo sciopero contro la riforma del Csm, si fanno la guerra e dominano, come i vecchi tempi, le procedure di nomina dei dirigenti degli uffici giudiziari Ermes Antonucci 16 APR 2022
Qualcuno li può giudicare Riforma Cartabia promossa. Se lo dice anche Di Matteo Secondo il membro del Csm con il nuovo metodo di valutazione delle performance dei magistrati “il pm sarà disincentivato a condurre indagini che portano alla celebrazione di processi il cui esito non è scontato”. Sì, esattamente come quello sulla “trattativa” e i mille che finiscono in nulla 16 APR 2022
Dal Csm al processo penale e civile: il metodo Cartabia si è inceppato? Nei primi mesi di mandato, la Guardasigilli ha ottenuto successi quasi miracolosi, come il superamento della riforma Bonafede della prescrizione. Da dicembre in poi, il suo tocco magico sembra essersi esaurito Ermes Antonucci 15 APR 2022
Lo scontro Cartabia e Franco litigano sulla giustizia tributaria. Poi il Quirinale stoppa il blitz Fare una riforma per decreto è una scelta discutibile. Ma farla con un testo arrivato all’ultimo minuto in Cdm, senza uno straccio di discussione, e con i due ministeri coinvolti in conflitto è sembrato davvero troppo. Anche al Colle 15 APR 2022
"Riforma del Csm inutile, Cartabia poco coraggiosa". Parla Ferri (Iv) Il deputato di Italia viva (ed ex magistrato) spiega le ragioni che hanno indotto il partito guidato da Matteo Renzi ad annunciare il voto non favorevole alla riforma del Csm e dell'ordinamento giudiziario: "Persa un'occasione storica, non risolve il problema correnti". E nega conflitti di interessi Ermes Antonucci 14 APR 2022
“Cartabia non ceda all’Anm. La magistratura è una casta”. Parla l’ex ministro Castelli Intervista all’ex Guardasigilli del secondo e terzo governo Berlusconi: “Detengo il record di scioperi dell’Associazione nazionale magistrati. In nessuna democrazia occidentale esiste un sistema, come quello italiano, in cui la magistratura è completamente autoreferenziale”. La ministra Cartabia? “Non si faccia intimorire” Ermes Antonucci 13 APR 2022
I tabù sulla giustizia che la politica non vuole affrontare. Parla Nordio Nel suo ultimo libro, l'ex magistrato offre una diagnosi impietosa della moltitudine di guasti e fallimenti che hanno segnato gli ultimi trent'anni della vita politica, sociale ed economica del nostro paese. Il nodo? I tribunali ingolfati, le procure che comandano 13 APR 2022