editoriali Il blocco a oltranza contro Macron Parigi sospira guardando la legge italiana sugli scioperi. Oggi ancora tutto bloccato Redazione 06 MAR 2023
indietro nel tempo Un viaggio disperato alla ricerca di 15.000 prigionieri polacchi scomparsi Józef Czapski scrisse nel 1956: “Se mi dimenticherò dei morti di Katyn, Tu, Dio del cielo, dimentica me”. Nel suo "La terra inumana", l'artista cerca l'umanità nel fondo dell'inferno Francesco M. Cataluccio 04 MAR 2023
Alleati al lavoro Biden e Scholz definiscono il paradigma della nuova fase di guerra C’è un nuovo equilibrio tra Europa e America: accelerare senza essere frettolosi. L'incontro tra Washington e Berlino 04 MAR 2023
il ponte diplomatico Le alleanze variabili dell’olandese Rutte e i ponti con Meloni Cosa può unire la presidente del Consiglio e il premier liberale olandese, atteso presto in Italia 04 MAR 2023
Editoriali Le due anime divise dei repubblicani alla prova del futuro Da una parte i trumpiani che si ritrovano al Cpac, dall'altra le riunioni a porte chiuse dei post trumpiani a Palm Beach: così ci si prepara alle presidenziali del 2024 Redazione 04 MAR 2023
Esplosioni e falle ai confini, Mosca alle prese con la sua vulnerabilità La Russia ha un problema alle sue frontiere da vent’anni e ora queste crepe sono parte della guerra 04 MAR 2023
Terra e spazio Così il fallimento del Vega-C ha riaperto la competizione franco-tedesca Dopo l'insuccesso del lancio del razzo europeo, ripartono le discussioni per la cooperazione spaziale: una posta in gioco di grande rilievo, fra baruffe e accordi che svelano gli interessi dei diversi paesi Jean-Pierre Darnis 04 MAR 2023
Editori di Francia C'è un “evangelizzatore” chiacchierato nella corsa per prendersi Editis In molti si sono candidati all'acquisto del gruppo che conta più di cinquanta maison nel suo portafoglio. Fra loro, una certa curiosità l'ha susciata un trio di imprenditori di posizioni cattolico-tradizionaliste Mauro Zanon 04 MAR 2023
Editoriali Lukashenka manda l’opposizione nelle colonie penali come Putin Un tribunale di Minsk ha condannato l’attivista Ales Bialiatski, uno dei vincitori del Nobel per la pace 2022, a dieci anni di carcere. L'ennesimo tentativo del leader bielorusso di mettere a tacere chi lo contesta Redazione 03 MAR 2023
Asse Italia Francia Oggi il vertice Giorgetti-Le Maire. "Dobbiamo andare avanti assieme" Ai colloqui fra i due paesi ha partecipato anche il ministro delle Imprese, Adolfo Urso. Dalla risposta europea all'Ira di Biden fino al Trattato del Quirinale, quali sono i temi sul tavolo Francesco Bercic 03 MAR 2023