L'esordio di Re Carlo tra Boris e i sandaloni Come i registi esordienti al primo film, e pure figli d’arte di famiglie complicate, Carlo nella sua opera prima che prepara da 70 anni ci ha voluto pure mettere tutto, evitando di scegliere un “taglio” preciso 06 MAG 2023
Tutti i simboli dell'incoronazione La Corona di Sant’Edoardo, l'inno di Handel, le vesti cerimoniali e l’unzione del sovrano, celata agli occhi indiscreti delle telecamere Marco Ubezio 06 MAG 2023
La trasformazione di Kiliçdaroglu è iniziata tra i curdi, e può pagare A Diyarbakir, Erdogan sbaglia le alleanze e il suo sfidante offre quello che il presidente non sa più dare Mariano Giustino 06 MAG 2023
editoriali La facilità di uccidere un detenuto a Minsk Percosse sul prigioniero politico Babaryka: i metodi di Lukashenka (e non solo) Redazione 06 MAG 2023
Dio salvi i Windsor La monarchia non ammette mezze misure: il fasto è indispensabile Viva il Re, la corona, la carrozza dorata, l’ermellino: comunque vada, la tanto attesa cerimonia di Carlo sarà un successo. E viva pure le brioche gettate alla folla plaudente Alberto Mattioli 06 MAG 2023
il caso diplomatico Macron non è interessato a Meloni. La sua priorità non sono i migranti, ma Le Pen L’incidente politico con l’Italia è stato ignorato nel dibattito interno francese. Ma quando arriverà il momento decisivo sul Patto di stabilità e sull’immigrazione, il capo dell’Eliseo potrebbe mollare la premier 06 MAG 2023
L'analisi La Wagner pagata con i soldi dell’Fmi Gli Stati Uniti temono che la Repubblica centrafricana paghi i mercenari russi con i fondi stanziati per spese prioritarie tra servizi pubblici di sanità e istruzione. I conti non tornano e il bilancio non chiaro ha portato al taglio di fondi da parte di alcuni donatori tra cui la Francia Maurizio Stefanini 06 MAG 2023
Editoriali Il calo degli ordini industriali in Germania impone una svolta all’Italia Nei rapporti interni all’Unione è possibile che il tentativo tedesco di riequilibrare a proprio vantaggio la bilancia commerciale porti a una forte tensione, soprattutto con i paesi, come il nostro, che esportano verso Berlino più di quello che importano. Redazione 06 MAG 2023
Normalizzare Trattare con Assad si può, dicono gli americani. E anche l’Italia si adegua C’è una nuova apertura verso il regime siriano. Parte dal Golfo, ma coinvolge anche Stati uniti (e il nostro paese). Domenica il voto alla Lega araba per il ritorno del dittatore, che ha già vinto 06 MAG 2023
Sotto la corona Alle elezioni locali inglesi perdono solo i Tory. Il riallineamento dopo la stagione degli abbagli Il Labour inglese di Keir Starmer ci crede, ma c’è da governare un risveglio difficile: un Partito conservatore al potere dal 2010, resistente anche nei suoi momenti più cupi, e il tabù della Brexit 06 MAG 2023