Il video del cecchino ucraino che abbatte un missile russo a colpi di mitra "Non sapevo che un missile potesse essere abbattuto con una mitragliatrice. È quello che ha fatto uno dei gruppi di fuoco mobili delle Forze terrestri", scrive la vicepremier di Kyiv 22 MAR 2024
dopo i raid russi Tajani: "La centrale di Zaporizhzhia va tenuta fuori dai combattimenti" Serve "una zona extra-guerra per impedire disastri, la centrale nucleare è a rischio", dice il ministro degli Esteri, dopo i massicci attacchi di Mosca alle infrastrutture energetiche ucraine 22 MAR 2024
C'è stato "il più grande attacco al settore energetico ucraino", dice Kyiv Colpiti nella notte infrastrutture ed edifici residenziali in molte parti del paese, compresa la diga di Zaporizhzhia. La centrale nucleare più grande d'Europa a rischio blackout. Zelensky bacchetta gli alleati: "I missili russi non sono indecisi, al contrario di certi politici" 22 MAR 2024
Maduro ha scelto il metodo Putin I suoi oppositori stanno sparendo. Anche sotto a blocchi di cemento 22 MAR 2024
la scappatoia di mosca Perché per l’Ue è difficile fermare il mercato delle sanzioni eluse in Asia centrale Per quanto nei nuovi round di sanzioni vengano ogni volta inserite aziende o personalità delle ex repubbliche sovietiche, non c'è al momento un vero sistema sanzionatorio. Sia per ragioni economiche sia, soprattutto, per ragioni politiche Davide Cancarini 22 MAR 2024
Al Consiglio europeo Il sostegno incrollabile dell’Ue a Kyiv crolla su munizioni, agricoltura e commercio I leader europei dicono di voler fare di più sulle armi, ma il senso d’urgenza non c’è. Il tema più dibattuto al Consiglio europeo ieri erano gli Eurobond per finanziare l’industria della difesa 22 MAR 2024
A Bruxelles Davanti al Parlamento europeo c’è un messaggio per la Cina. E per D'Alema Mentre a Pechino l'ex presidente del Consiglio magnifica la “democrazia” cinese, a Bruxelles è stata esposta la "Colonna della vergogna", un monumento censurato a Hong Kong e dedicato alle vittime del massacro di Piazza Tiananmen 22 MAR 2024
I numeri Negli Stati Uniti l’aborto è entrato in una fase incandescente da Far West Nel 2023 più di un milione di interruzioni volontarie di gravidanza grazie alla "telemedicina": da tre anni con una semplice videocall è possibile ricevere la pillola RU486 e questo metodo rappresenta il 63 per cento dei casi di aborto in America Marco Bardazzi 22 MAR 2024
L'esordio Non vince solo l’algoritmo. A Wall Street debutta Reddit, l’altro modo di intendere i social Nato come spazio di libera espressione per tutti, il sito di "social news" era decaduto a covo di filonazisti, pedofili e complottisti. Una volta ripulito è stato rilanciato: una realtà su cui adesso sono pronti a scommettere anche gli investitori Marco Bardazzi 22 MAR 2024
“Questa è la nostra via d’uscita”. Così l’Ucraina sta iniziando a prodursi le armi da sola Alcune aziende hanno spostato parte della loro produzione fuori dal paese, mentre una parte dei processi cruciali avvengono sottoterra. Tutto ciò rallenta la produzione. Zelensky spera di ottenere prestiti e licenze a basso costo per la produzione e la riparazione di armi americane. Un reportage del Washington Post David L. Stern 22 MAR 2024