L'ideologia Il pensiero di Milei è radicale, ma non clownesco Le recenti esternazioni del presidente argentino sullo stato come “associazione criminale” hanno indignato anime belle di un certo progressismo. Ma quello che dice non è così diverso dai concetti espressi da Marx Andrea Venanzoni 17 FEB 2024
magazine Scrivere con il fucile I giornalisti ucraini affrontano il dilemma su cosa sia giusto raccontare quando l’invasione del tuo paese è anche una questione di comunicazione, dai campi di battaglia alle inchieste politiche. Primo comandamento: non danneggiare 17 FEB 2024
I vecchi? Giù dal ponte… Quanto pesa l’età dei leader Né Trump né Biden hanno acconsentito che venisse resa pubblica la propria cartella clinica. Segreto di stato, come per Mao e Stalin. Un uso leggendario degli antichi romani e la gerontocrazia dei moderni americani Siegmund Ginzberg 17 FEB 2024
l'editoriale del direttore La vita di Navalny ha molto da insegnare agli utili idioti del putinismo Il terrorismo di stato messo in mostra da Vladimir Putin a seguito dell’invasione dell’Ucraina era perfettamente coerente con tutto ciò che il presidente russo aveva fatto fino al giorno prima dell’invasione 17 FEB 2024
editoriali “Baciami il culo”. La risposta di una trumpianissima a Cameron che dice: approvate gli aiuti a Kyiv Marjorie Greene Taylor Greene in un’intervista a Sky News, ha detto che non le interessa che cosa dice Cameron, che è maleducato associare i repubblicani a Hitler e che il Regno Unito è in recessione, il ministro pensasse ai suoi guai e non impartisse lezioncine. Il trumpismo tradisce i valori conservatori Redazione 17 FEB 2024
La geometria di Putin Mosca invita Hamas, di nuovo. Il triangolo con l’Iran che solo i repubblicani vogliono ignorare L'ennesimo invito al gruppo terroristico mostra le intenzioni di Vladimir Putin Putin che certo non hanno a che fare con la protezione del popolo palestinese 17 FEB 2024
La Russia senza Putin. Il manifesto di Navalny Per salvare l’Ucraina bisogna battere i russi e avere un piano strategico che preveda la garanzia che in futuro l’istinto aggressivo e imperialista non abbia il sopravvento Alexei Navalny 17 FEB 2024
Dopo il 7 ottobre Con 41 attacchi al giorno, gli ebrei inglesi si chiedono se hanno un futuro Antisemitismo record nel Regno Unito: dopo gli attacchi di Hamas ha raggiunto i livelli più alti degli ultimi 40 anni. Gli incidenti sono aumentati del 150 per cento, arrivando a oltre quattromila nel 2023, di cui 2.700 dal 7 ottobre 17 FEB 2024
il coraggio fuori misura di un oppositore Il secondo assassinio oscuro di Navalny Per uno come lui a Vladimir Putin non bastava un proiettile. Serviva uno strangolamento invisibile 17 FEB 2024
bentornata, deterrenza Gli attacchi degli houthi sono diminuiti, ma i danni commerciali nel Mar Rosso restano I raid e la cyberoffensiva della coalizione anglo-americana hanno costretto Ansar Allah a ridurre le minacce e a commettere sempre più errori. Ma le compagnie di navigazione non si fidano ed evitano ancora Suez 17 FEB 2024