A sinistra I ribelli di Starmer e quelli di Biden Ai Comuni inglesi si è consumata la più grande ribellione al leader del Labour sul cessate il fuoco a Gaza. Le ragioni della rivolta, la spaccatura generazionale e le differenze con l'America 18 NOV 2023
il personaggio L'insonnia della spia. Storia di Ronen Bar, il capo dello Shin Bet Il capo dell’agenzia per gli affari interni di Israele ha già una lettera di dimissioni nel cassetto. Il racconto delle sue notti, dai tempi del Café Baghdad al 7 ottobre 18 NOV 2023
I tempi della guerra Israele dichiara di avere due obiettivi: eliminare Hamas e liberare gli ostaggi. Il successo sta nella sicurezza I dilemmi dell'Idf che non potrà andare a caccia di ogni miliziano nella Striscia, né cercare ogni prigioniero. Gli avvertimenti di Eisenkot e la dottrina da riscrivere dopo Gaza 18 NOV 2023
Social Lo shadowban di Meta (e altri) alla guerra in Israele A differenza di quello che fanno i regimi, i principali social riducono i post che trattano della guerra ad Hamas per fini commerciali: engagement su temi positivi aiuta l’effetto benefico su acquisti e inserzionisti pubblicitari Filippo Lubrano 18 NOV 2023
In francia A Menton nasce la scuola per denunciare e boicottare Israele. Le proteste nei licei francesi Alla Science Po è nata un'iniziativa chiamata "Sciences Palestine" in sostegno ai residenti palestinesi "vittime del colonizzatore". Una condanna ad Hamas? Macché Mauro Zanon 18 NOV 2023
Il ballottaggio di domenica Si vota in Argentina: è sfida tra Milei e Massa. L'ultimo comizio e l'appoggio dei politici Su 28 sondaggi che sono stati fatti dopo il primo turno, 19 danno vincente il primo. Ma già in passato non erano stati precisi. L'euforia del leader de La Libertad avanza nell'ultimo discorso di campagna elettorale Maurizio Stefanini 18 NOV 2023
il voto La Russia perde potere all’Unesco e non soltanto I rappresentanti di Mosca non sono stati eletti al Consiglio esecutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, neppure alla Corte internazionale di Giustizia e neppure all'Unhcr 17 NOV 2023
Editoriali Il video osceno di Arye, 86 anni, da quarantadue giorni ostaggio di Hamas Il gruppo terroristico ha pubblicato le immagini di un altro ostaggio: l'uomo è avvolto in un sudario bianco, si lamenta, negli ultimi frammenti è immobile con il volto rovesciato. In Israele continua la marcia per la liberazione Redazione 17 NOV 2023
Il testo Ripensare la migrazione della forza lavoro: una necessità impellente per l'Ue Messaggio del vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas sui cambiamenti del mercato del lavoro nel continente 17 NOV 2023
il dialogo con pechino Von der Leyen è l’elemento di realismo nelle cordialità fra Biden e Xi In California il leader cinese è apparso accomodante su tutto – nonostante la conferma dell'etichetta "dittatore" da parte del presidente americano. Von der Leyen a Berlino dice: il rapporto tra Pechino e Mosca definisce le nostre relazioni con il gigante asiatico 17 NOV 2023