editoriali La fragile tregua del Tigrè È stato trovato un accordo con il governo etiope. Ma è l’Eritrea il problema Redazione 05 NOV 2022
Editoriali La Bulgaria, nonostante le divisioni interne, vota per l’invio di armi all’Ucraina La Russia aveva puntato molto sulla caduta del governo filo-occidentale di Kiril Petkov. L'obiettivo era provocare una svolta nella politica estera e disporre di un’altra Ungheria e magari una specie di Serbia all’interno dell’Ue Redazione 04 NOV 2022
editoriali Mps c’è, contro tutti i pronostici Dopo la frenata, l’aumento di capitale va. Lezioni di mercato per Meloni e Salvini Redazione 04 NOV 2022
editoriali La corsa ai tassi non è una gara Cara Bce, non seguire la Fed e la BoE. La saggia prudenza di Panetta Redazione 04 NOV 2022
Editoriali Il gioco pericoloso di Imran Khan che vuole tornare alla guida del Pakistan L’attentato di ieri all'ex premier pachistano gli fa gioco in vista delle nuove elezioni, che è destinato a vincere ancora una volta. A perdere sarà il popolo del paese, della cui oppressione da parte dell'esercito di Islamabad nessuno parla, compreso l'ex presidente Redazione 04 NOV 2022
Editoriali Sangiuliano versione Franceschini: il bonus cinema come la "Netflix della cultura" Il fondo da 10 milioni promesso dal ministro ricorda le imprese del predecessore, purtroppo Redazione 04 NOV 2022
Editoriali Le sanzioni a Mosca hanno un bug: la raffineria di Priolo Negli Stati Uniti arriva il greggio russo raffinato in Sicilia, un’inchiesta del Wall Street Journal ne traccia le rotte 03 NOV 2022
Editoriali La manifattura che rallenta mostra cosa ci aspetta dopo la buona sorpresa del pil Il peggioramento delle condizioni del settore a ottobre sembra confermare una previsione: l’Italia sta per entrare in una fase di rallentamento economico che potrebbe preludere a una recessione "soft", pronta a manifestarsi già nella prima parte del 2023 Redazione 03 NOV 2022
editoriali La premier Frederiksen vince, gli irresponsabili no. La Danimarca vira al centro Alle elezioni anticipate, il Partito socialdemocratico è la prima forza con il 27,6 per cento. Ma il primo ministro, che potrebbe guidare il paese con un’alleanza tutta di sinistra, vuole “un governo ampio”, cioè una coalizione con i partiti centristi di entrambi gli schieramenti Redazione 02 NOV 2022
Editoriali Mosca torna nell’accordo sul grano: le pressioni (vere) su Putin funzionano La Russia aveva deciso di sospendere la partecipazione al patto di luglio mediato dalla Turchia e dalle Nazioni Unite, ma ora ha fatto marcia indietro Redazione 02 NOV 2022