Editoriali La commissione d’inchiesta su Mani pulite e l’amnesia di Gotor sul Pds Il disegno di legge presentato da FI è legittimo. Lo è di meno attaccare e definire inopportuna un'iniziativa politica con argomenti molto deboli se non ipocriti, come ha fatto lo storico e oggi esponente di una giunta Pd Redazione 13 DIC 2022
editoriali Se la sinistra ruba è colpa della destra: la questione logica del Pd sul Qatar gate Dopo lo scandalo che riguarda la presunta corruzione di parlamentari ed ex europarlamentari socialisti da parte del paese arabo, i dem dimostrano di avere più un problema di ragionamento logico che una questione morale Redazione 13 DIC 2022
Editoriali Dopo lo scandalo Qatar, la sinistra dice che se ruba è colpa della destra Il capodelegazione dem a Bruxelles, Benifei, dice che i loro avversari politici “hanno sempre bloccato norme più rigide: colpire noi è molto ghiotto per chi vuole compiere atti corruttivi”. Nel Pd sta emergendo una “questione logica” prima ancora che morale Redazione 13 DIC 2022
Editoriali Larghe intese al Pentagono: quattro Big Tech per gestire gli archivi digitali Il dipartimento della Difesa ha aperto le porte del suo cloud ai colossi digitali. Un affare da circa nove miliardi di dollari a cui parteciperanno praticamente tutti: Amazon e Microsoft ma anche Google e Oracle Redazione 13 DIC 2022
Editoriali Dal caso Ruberti al poltronificio laziale, nel Pd fingono che vada tutto bene Quel in ginocchio o vi sparo non ha innescato nel Partito democratico una qualche autentica miccia di dibattito interno, per fermarsi un istante a riflettere e chiedersi ‘ma cosa stiamo diventando? 10 DIC 2022
editoriali H2Med: la nuova scommessa europea dell’idrogeno Al vertice di Alicante arriva l’intesa tra Spagna, Portogallo e Francia per un nuovo gasdotto sottomarino che collegherà entro il 2030 Barcellona e Marsiglia Redazione 10 DIC 2022
Editoriali Forza Italia, abbasso mercato. L'emendamento anti-concorrenza di Ronzulli La proposta della senatrice riguarda la mobilità locale e vuole sovvertire la parziale liberalizzazione del trasporto di linea su lunga percorrenza. Ora la palla passa al governo Redazione 10 DIC 2022
Editoriali Il costo della diplomazia degli ostaggi Brittney Griner, Viktor Bout: i regimi ci costringono a negoziare. Ma non si tratta di “cedere” Redazione 10 DIC 2022
Editoriali Il fronte rossobruno italiano fa successo in Russia Sandro Teti pubblica un libro con gli articoli di quel fronte che si definisce “pacifista”: da Canfora a Capuozzo a Monio Ovadia, che si dice "molto critico nei confronti di Zelesnky". La notizia rimbalza sulla Tass. La riproposizione della linea Lavrov che mette in imbarazzo persino Putin Redazione 09 DIC 2022
editoriali L’Unione europea ignora gli sbarchi nel Mediterraneo Per il nuovo Patto sulla migrazione il problema per l’Italia si chiama Orbán. A Bruxelles, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha chiesto più ricollocamenti e solidarietà. Una parola incompatibile con il premier ungherese Redazione 09 DIC 2022