Editoriali Tutti uguali. Per l’Avvenire sulla guerra l’Occidente è colpevole come Putin Nel giorno dell’anniversario dell’inizio dell’invasione russa, il direttore del giornale della Conferenza episcopale equipara di fatto chi sta aggredendo gli ucraini e chi li aiuta a difendersi Redazione 25 FEB 2023
editoriali Il Mali, terra della compagnia Wagner Il paese si schiera con la Russia all’Onu. L’effetto dei tour africani del ministro degli Esteri Lavrov Redazione 25 FEB 2023
Editoriali La realtà virtuale di Prodi su Biden e l'Ucraina Nelle parole dell'ex presidente del Consiglio si coglie una diffidenza verso l'America che confluisce in teorie geopolitiche molto particolari. Ma di tutta la sua narrazione non c'è alcuna prova Redazione 25 FEB 2023
la sentenza Cospito resta al 41 bis: la Cassazione ha rigettato il ricorso I giudici hanno respinto la richiesta dell'anarchico. Continua lo sciopero della fame, iniziato da quasi quattro mesi Redazione 24 FEB 2023
editoriali La conversione dei sovranisti francesi che si allontanano da Putin “Essere patrioti e sovranisti significa difendere l’Ucraina”, dice Jordan Bardella, presidente di Rassemblement national Redazione 24 FEB 2023
Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023
Editoriali Perché la sentenza Rigopiano non è “una vergogna” Dopo l'assoluzione della maggior parte degli indagati sul disastro che causò la morte di 29 persone, la reazione dei parenti delle vittime è stata di rabbia. Che differenza c’è tra giustizia mediatica e stato di diritto. La lezione di un giudice Redazione 23 FEB 2023
editoriali Un editore rifiuta i tagli ai libri di Roald Dahl La storica casa editrice francese Gallimard annuncia che non seguirà la cancel culture anglosassone Redazione 23 FEB 2023
Editoriali Cosa ci dice sulla giustizia la denuncia presentata da Renzi contro il pm Turco Un blitz su scala internazionale contro amici e colleghi, sette anni di procedimenti penali nei confronti dei suoi familiari, il materiale sequestrato in modo illegittimo inviato al Copasir: ecco un giorno da Matteo Redazione 23 FEB 2023
Editoriali Lo stress della guerra e il dilemma della sinistra, tra Cosa russa e Cosa americana Manconi individua la vera questione di una larga parte dei progressisti occidentali. Afflitti da “disturbi da stress post-traumatico” e smarriti davanti alla necessità di schierarsi rispetto all'invasione dell'Ucraina Redazione 23 FEB 2023