Moody's e il domino bancario nell'Italia gialloverde Downgrade, alti costi di funding, credito strozzato. Si vede lo stesso film del 2011, e poi fu recessione Renzo Rosati 25 OTT 2018
Credito sotto stress. Così avanza la desolazione bancaria europea Le banche europee cercano di aggregarsi per contrastare le rivali americane che però continuano a crescere. L’Unione bancaria moribonda, i vincoli stringenti, le perdite in Borsa, il caos politico rendono le fusioni continentali una chimera Filippo Maria Alloatti* 25 OTT 2018
Tria spiega perché lo spread (e le banche) sono un problema per il governo Il ministro: “Non potremo tenere a lungo un livello superiore ai 300 punti base”. E ammette: “Il problema è l'incertezza politica. Di fronte a una situazione in cui si deve intervenire, qualcosa può cambiare” Redazione 24 OTT 2018
La brutta china del “credit crunch” Due grafici per capire come l'aumento dello spread erode il capitale delle banche e i finanziamenti alle imprese Carlo Milani 24 OTT 2018
Carige fa le mosse giuste per evitare il bail-in? Il mercato s’interroga sugli strumenti messi in campo dalla banca ligure per rafforzare il capitale di vigilanza, tra cui un’obbligazione subordinata da circa 200 milioni, e scongiurare soluzioni estreme Redazione 24 OTT 2018
La rivolta agli sportelli non è uno show L'incredibile impresa di invertire il risanamento delle banche e il risentimento popolare 24 OTT 2018
Ritorno allo stato azionista? Alitalia, autostrade. E già con i passati governi Montepaschi, Open Fiber e Ilva. Ma ci vuole una cultura adeguata. Un po’ di storia per evitare errori, anche quelli recenti Massimo Mucchetti 24 OTT 2018
Piazza Affari in bilico dopo la bocciatura della manovra Il governo deve rivedere il documento programmatico entro il 13 novembre, ma temporeggia e sfida i mercati. La Borsa rimbalza in avvio, poi cade di nuovo. Spread sopra i 310 punti. Le perplessità di Goldman Sachs sul giudizio di Moody's Mariarosaria Marchesano 24 OTT 2018
Emissioni pericolose Mps, Fs e Carige si rimettono al giudizio del mercato, e prendono rischi Redazione 24 OTT 2018
A Berlino avanza l’idea di lasciare che l'Italia faccia debito Secondo il capo economista dell’Istituto per la ricerca economica di Berlino (Diw) “il vero problema dell’Italia è la depressione economica, l’alto tasso di disoccupazione e il pesante crollo del pil negli ultimi due decenni” Redazione 24 OTT 2018