"Il taglio dei parlamentari non basta", dicono i sindacati dal Forum di Assago Cgil, Cisl e Uil riunite a Milano: "Bene la riforma, ma il vero tema è come lavora il Parlamento". Landini: "Alitalia? Non siamo disponibili a parlare di ulteriori esuberi" Daniele Bonecchi 09 OTT 2019
Non c'è gara dove la concorrenza è (quasi) immobile Nel trasporto pubblico locale le liberalizzazioni sono state di facciata tra affidamenti diretti, gestione in house e grandi lotti a favore di monopolisti. Un problema per utenti, imprese private e innovazione Andrea Giuricin 09 OTT 2019
Così i tweet di Trump agitano i mercati. Uno studio di Goldman Sachs I cinguettii del presidente influenzano i movimenti dei futures. E alla vigilia della ripresa dei negoziati tra Stati Uniti e Cina sui dazi l'impressione è che difficilmente si arriverà a un'intesa risolutiva 09 OTT 2019
Matricole in fila a Piazza Affari Dietro il boom di Cyberoo c’è una truppa di società piccole e grandi che si sta quotando in Borsa Ugo Bertone 09 OTT 2019
L’Alitalia di stato piace meno I piloti preferiscono la sopravvivenza della compagnia con Lufthansa Redazione 09 OTT 2019
Banca d'Italia e Corte dei Conti smontano il mito del recupero dell'evasione Nelle audizioni parlamentari sulla Nota di aggiornamento al Def molti dubbi sulle coperture indicate dal governo e un auspicio: bisogna tenere basso il debito “approfittando dei tassi d'interesse bassi” 08 OTT 2019
Cosa cambia per Piazza Affari il ritiro dell'offerta di Hong Kong per la Borsa di Londra L'operatore asiatico rinuncia all'offerta da 36 miliardi di euro per il London Stock Exchange: le quotazioni dell'Lse sono crollate del 6 per cento 08 OTT 2019
Crescere oltre che contenere Giusti appunti delle imprese sulla vera manovra che manca all’Italia Redazione 08 OTT 2019
Tutto quello che non torna nella manovra. Secondo Confindustria Coperture incerte e il rischio di non rispettare il Patto di stabilità. Confindustria critica il Nadef, mentre l'Istat conferma la fase di debolezza dei livelli produttivi 07 OTT 2019
Le banche centrali vanno “all-in” con le obbligazioni “green” Greta piace anche a Basilea. La Bri crea un fondo illimitato per incentivare gli investimenti che colorano di verde la finanza Maurizio Sgroi 06 OTT 2019