Perché le auto elettriche rischiano di essere un danno per lo stato Oggi la mobilità sostenibile è incentivata con varie misure, mentre l'auto a combustione interna contribuisce in maniera sostanziale alle entrate statali. Un nodo che non si può trascurare Rivista Energia 23 OTT 2019
Perché la quotazione di Ferretti può attendere Il ritiro dell’Ipo della Ferrari dei mari e le difficoltà di spiegare il lusso al mercato 23 OTT 2019
“Spianare il Turchino”. L’approccio di Tinti contro l’evasione fiscale Un ex magistrato offre, in stile Portobello, il rimedio definitivo che si chiama “contrasto di interessi”. Ma come ogni soluzione semplice è sbagliata 23 OTT 2019
L’impresa dimenticata C’è una continuità nei governi Conte nell’amnesia per industria e sviluppo Redazione 23 OTT 2019
L'Italia deve passare dalla gestione dell’emergenza a quella dello sviluppo e della ripresa Il cambio di passo economico che serve al nostro paese: rilanciare la crescita, una crescita di qualità, che crei posti di lavoro, che dia opportunità ai giovani. La ricetta della presidente di Confesercenti Patrizia De Luise Patrizia De Luise 22 OTT 2019
L'Ue richiama (ancora) l'Italia sui conti pubblici. Ma lo spread tiene Bruxelles dice che la manovra del governo giallorosso non rispetta la riduzione del deficit e attende una risposta entro domani Mariarosaria Marchesano 22 OTT 2019
Perché il rapporto tra le aziende e le banche condizionerà le elezioni umbre La regione soffre di una riduzione di finanziamenti alle piccole imprese, che sono il 95 per cento del totale. Un altro dei motivi per cui l'Umbria può trasformarsi in uno swing state 22 OTT 2019
Che cosa dice la lettera della Commissione europea all'Italia Una richiesta di chiarimenti sul documento programmatico di bilancio 2020 che “non rispetta il parametro della riduzione del debito”. Ma i toni di Bruxelles sono molto più morbidi rispetto a quelli usati col governo gialloverde 22 OTT 2019
Così i signori del debito hanno salvato l’Italia dai guai sovranisti Dalle boutade sull’uscita dall’euro all’incertezza che ha sfiduciato i risparmiatori italiani. La lezione di Maria Cannata 22 OTT 2019
Save the future La povertà che dovrebbe allarmare l’Italia non è quella dei pensionati Redazione 22 OTT 2019