Contro il coronavirus aiuti di stato per test, ventilatori e vaccini La Commissione Ue ha esteso il “quadro temporaneo” del 19 marzo a ricerca scientifica, produzione e distribuzione di beni rilevanti per la lotta alla pandemia. Vestager: “Ci vorrà tempo prima che le imprese tornino alla concorrenza” Mariarosaria Marchesano 03 APR 2020
Così la pandemia rischia di uccidere anche il mondo delle start up Le imprese innovative chiedono al governo misure immediate di sostegno per far fronte all’emergenza Barbara D’Amico 03 APR 2020
Per ripartire non bastano le risorse, bisogna liberarle Già prima dell'emergenza Covid-19 la situazione nel settore dei contratti pubblici appariva tutt'altro che rosea. Suggerimenti, a costo zero, per andare oltre il nostro farraginoso e “iper-restrittivo” Codice Valentina Canalini* 03 APR 2020
Agea (M5s) dice perché il governo non vuole condizionalità dall’Ue Il sottosegretario grillino ai rapporti con l’Ue: “L’intervento della Bce è l’unico necessario, occhio alle trappole e al fondo Sure” Valerio Valentini 03 APR 2020
Il piano del governo Pronto il calendario delle riaperture. Dal 13 aprile riparte l’industria. E poi un gran progetto sulle infrastrutture 03 APR 2020
“L’Italia deve tornare al lavoro”. L'intervista a Bonomi, il nuovo presidente di Confindustria I nuovi tic anti industriali. La tentazione di trasformare le imprese in nemiche della salute. Il modello Morandi per ripartire. La lentezza del governo nel ragionare sul dopo 03 APR 2020
L'attivismo di Trump per non perdere la guerra del barile Il presidente americano incontra i capi delle più grandi compagnie petrolifere statunitensi. Intanto chiama il principe Bin Salman e si dichiara fiducioso che Russia e Arabia Saudita troveranno un accordo Gabriele Moccia 02 APR 2020
Debito e fiducia. Il difficile rapporto tra la “cicala” italiana e le “formica” tedesca Gli eurobond senza condizioni sono uno strumento di gran lunga inferiore al Mes. E comunque non è pensabile di mantenere il paese al sicuro da una crisi finanziaria senza agire sulla crescita Alberto Bisin, Michele Boldrin, Sandro Brusco, Gian Luca Clementi, Andrea Moro e Giulio Zanella 02 APR 2020
Coronavirus e lockdown. Così l'Italia rischia di perdere fino al 20% del pil Secondo un rapporto dell'Institute for Economic Research (Ifo) con una chiusura prolungata delle attività produttive il nostro paese arriverebbe a perdere 350 miliardi di euro Luca Roberto 02 APR 2020
Perché sono ancora pochi i 400 milioni stanziati per le famiglie in difficoltà La sospensione di tutte le attività economiche ritenute non strettamente necessarie sta falcidiando le entrate di molti italiani. I costi del lockdown per le fasce a rischio povertà Giovanni Immordino, Tommaso Oliviero e Alberto Zazzaro 02 APR 2020