Laura Castelli, la “perpetua” del Mef Dopo il famoso “questo lo dice lei”, il sottosegretario al ministero dell'Economia si inventa un'altra strampalata dottrina economica per spiegare il perpetual debt proposto dalla Spagna Sandro Brusco 22 APR 2020
La pioggia della liquidità vada alle imprese che hanno davvero sete L'impegno del governo non ha precedenti, le risorse sono molte, ma ora devono arrivare efficacemente e rapidamente a più aziende possibili. Anche a quelle che, per ora, sono rimaste escluse Carlotta De Franceschi 22 APR 2020
Riaprire con metodo, ma non riaprire tutto. Guida ragionata La riapertura mirata di 20 microsettori più rilevanti aiuterà ad attenuare l’impatto negativo del lockdown sul pil del 30% Giorgio Barba Navaretti, Giacomo Calzolari e Alberto Pozzolo 22 APR 2020
Con la globalizzazione se ne esce prima Uscire dalla convalescenza seguendo l’esempio delle grandi aziende Redazione 22 APR 2020
Greggio, ha stato Putin? Sì La crisi del mercato è l’onda lunga della rappresaglia russa di marzo Redazione 22 APR 2020
Made in Italy, Safe in Italy: Ripartire sicuri, rimanere sicuri Screening, misurazioni e test direttamente in fabbrica: una proposta per dare una risposta coordinata tra lavoro e medicina Associazione M&M 21 APR 2020
Così Grecia e Spagna hanno conquistato la ribalta europea I due paesi stanno giocando un ruolo di primo piano nel tentativo di sbloccare l'impasse. Atene propone la creazione di una bad bank, Madrid lancia un fondo Ue da 1.500 miliardi di euro. E l'Italia continua a parlare di Mes Ugo Bertone 21 APR 2020
Dobbiamo rassegnarci a un 2020 senza estate? Nell'incertezza su quando e come avrà inizio la fase due, i sindaci di alcune delle località turistiche più famose d'Italia provano a salvare la stagione. Un girotondo Luca Roberto 21 APR 2020
Eurobond perpetui, alla spagnola Il piano di Sánchez è un buon compromesso tra “frugali ”del nord e club Med Redazione 21 APR 2020
Riaprite bene, no caos Più che il “quando”, serve il “come”. Dove c’è sicurezza e meno virus, si parta Redazione 21 APR 2020