Il crepuscolo nero del petrolio La spy story scritta da Leonardo Maugeri prima della sua morte, nel 2017, racconta le trame oscure intorno all’“oro nero” e ha un titolo profetico: Black Twilight Lamberto Icini 26 MAG 2020
Oltre il caso Aspi “Un governo non può pretendere di modificare l’azionariato dei privati”, ci dice il sottosegretario Margiotta Valerio Valentini 26 MAG 2020
“Seguite le grandi idee!”. L’insegnamento di Alesina ai suoi studenti Per una generazione a cui raramente è concesso uno spazio nel dibattito pubblico, l’esempio di Alberto era un’infusione di coraggio Enrico Di Gregorio, Matteo Paradisi, Edoardo Teso, Michela Carlana, Pierfrancesco Mei, Armando Miano, Giorgio Saponaro, Marco Tabellini 26 MAG 2020
Un’alleanza tra industria e politica per ridare energia all’Italia Curare i danni economici della pandemia con una transizione energetica non più demagogica. Parla Nicola Monti, ad di Edison Stefano Cingolani 26 MAG 2020
Riformare l’Irap è giusto, ma abolirla è un errore, caro Bonomi Eliminare quella tassa, come chiede Confindustria, rischia di creare un danno alle piccole imprese. Un’idea alternativa Vieri Seriani 26 MAG 2020
Alesina era uno degli economisti più creativi del suo tempo, lascia un vuoto incolmabile Aveva due caratteristiche che hanno reso il suo lavoro così importante e influente: ha posto nuove domande fondamentali e aveva un’eccezionale intuizione grazie alla quale arrivava subito a individuare gli aspetti chiave del problema Guido Tabellini 26 MAG 2020
Parisi burning Il cda boccia per la terza volta il piano industriale del presidente dell’Anpal. Ancora problemi con i rimborsi spese 26 MAG 2020
La Germania vede la luce, ma il Recovery fund dovrà evitare squilibri nell’Ue Cerniglia (Università Cattolica) spiega perché la fiducia delle imprese tedesche vola sopra le attese nonostante la recessione Mariarosaria Marchesano 26 MAG 2020
Alberto Alesina, il mentore che mi ha reso più forte col potere del dubbio E' stato uno stimolo continuo nella ricerca del senso della nostra missione: cambiare le cose dall’interno, con uno spirito liberale e restando fedeli ai nostri principi di “valore, indipendenza, dialogo ed impatto” Carlotta de Franceschi* 25 MAG 2020
Alesina was one of the most creative economists of his time Alberto brought political conflicts at the heart of economics. We will all miss him enormously Guido Tabellini 25 MAG 2020