Gli industriali del nord chiedono a Conte meno fuffa e più Colao Bene sulle infrastrutture, ma all’Italia servono visione e concretezza. "Troppi decreti che restano senza attuazione. Con bonus e sussidi non si va avanti". Parlano Mondini, Gay e Vescovi 10 LUG 2020
Cari italiani, il Recovery fund assomiglia sempre più al Mes La svolta impressa dalla Merkel: sul Recovery deciderà il Consiglio, e non la Commissione. Significa controlli e condizionalità sui prestiti. Nessun regalo a Conte David Carretta 09 LUG 2020
Frugale o keynesiano? La battaglia in corso sul nuovo capo dell'Eurogruppo Chi sarà il successore di Mario Centeno per i prossimi due anni e mezzo? I profili dei tre candidati 09 LUG 2020
I paradossi della rete unica La giostra di alleanze complica la vita agli statalizzatori. Cortocircuiti no grazie Redazione 09 LUG 2020
Meno torri e più sostenibilità. Il “rilancio” delle città secondo Catella "E' arrivato il momento di coniugare profitto e sostenibilità ambientale" dice colui che ha rivoluzionato lo skyline di Milano Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2020
Ma un'analisi costi-benefici del Dl Semplificazioni, non la facciamo? Davvero serve un Frecciarossa Roma-Pescara? Il paradosso del grillismo che sospende le leggi. Da Toninelli al "Modello Genova": quello che non torna nell'"Italia veloce" che sogna Conte Andrea Giuricin 08 LUG 2020
Le semplificazioni grilline sono un macigno sull’innovazione Complicazioni, poche trasformazioni, riforme a metà, pubblica amministrazione non sbloccata. Agenda per una svolta vera 08 LUG 2020
Ciò che allunga i tempi delle opere pubbliche non è la concorrenza Il governo riduce lo spazio delle gare d’appalto, ma non quello della burocrazia. Così si rischia solo di fare un doppio danno Carlo Stagnaro 08 LUG 2020
Le tre discontinuità che servono all’Italia per reagire al crollo del pil Svolta necessaria sul lavoro, maggiore concorrenza, meno ostilità al mercato. Crescita italiana a -11,2 per cento 08 LUG 2020
I sindacati sul Fis devono fare chiarezza. Parla Ichino Fa discutere e interroga questo strumento, altra faccia della cassa integrazione, sempre più utilizzato dalle sigle sindacali. Per l'economista, intervistato da il Foglio, serve trasparenza Valeria Manieri 08 LUG 2020