Quota 41. La strana alleanza tra Salvini e i sindacati sulle pensioni Quota 100 si è rivelata per quello che era: un capriccio estremamente costoso e sostanzialmente inutile. Il problema è che non se ne può uscire semplicemente aprendo e richiudendo una porta Nunzia Penelope 24 LUG 2020
Salvini, Orsina e il Fattore € Come il Recovery fund, anche il piano Marshall aveva condizionalità politiche Redazione 24 LUG 2020
Una gara europea per Alitalia Dare un futuro alla compagnia di bandiera con un bando. Why not? Redazione 24 LUG 2020
Sussidiati e contenti Con il Recovery fund l’Italia riceve dall'Ue più di quanto dà. C’è poco da festeggiare Perché non essere più un contributore netto non è una buona notizia. Il passaggio tra i sussidiati d'Europa è un chiaro segno del declino 22 LUG 2020
Immobili, finanza e turismo. Gli ingredienti della felicità (economica) Luigi Di Maio presenta la mappa degli investimenti, Raggi chiede governance speciale per Roma e Zingaretti punta sull’asse tra enti locali ed Europa. Idee dal webinar Re Mind di Paolo Crisafi Onelia Onorati 22 LUG 2020
Le 150 mila balle di Salvini su quota 100 Né occupazione né ricambio generazionale. I dati dimostrano che il provvedimento non ha fatto i miracoli promessi dai gialloverdi. L'emblema delle riforme “spreca-risorse” che ci rinfacciano i paesi “frugali” 22 LUG 2020
L’Europa è forte, ma non ha futuro senza rafforzare la Commissione E’ l’ora di trasformare la governance lasciando al Parlamento il ruolo di legislatore e alla Commissione il ruolo di governo Paolo Cirino Pomicino 22 LUG 2020
Uscire con gli euro Giustizia in mano ai talent e bustarelle elettroniche. Idee per spendere i soldi dell’Europa Saverio Raimondo 22 LUG 2020
La mistica dello stato imprenditore L’onda neostatalista è la riedizione, con un po’ di trucco sbiadito, di ricette vecchie. Dal miracolo economico della Corea del sud fino alla Cina, la storia e la ricerca dimostrano perché non può funzionare nell’Italia di oggi Fabrizio Zilibotti 22 LUG 2020
Tutti i problemi della nazionalizzazione dell’Ilva e del piano per l’“acciaio verde” Patuanelli annuncia statalizzazione e decarbonizzazione. Ma i nodi finanziari, tecnologici e occupazionali non sono stati sciolti Annarita Digiorgio 22 LUG 2020