Niente feste, niente champagne: il Covid ha messo in crisi le bollicine I danni della pandemia alla filiera: 100 milioni di bottiglie vendute in meno rispetto allo scorso anno e un fatturato che potrebbe crollare di 1,7 miliardi di euro Mauro Zanon 04 AGO 2020
aiuti a confronto Ma il Recovery fund assomiglia davvero al Piano Marshall? Analogie e differenze Meno sussidi diretti e più controllo politico: i critici di Next generation Eu si straccerebbero i capelli di fronte al programma del Dopoguerra. Ma allora l'Italia seppe sfruttare l'occasione. E oggi? Giovanni Federico 04 AGO 2020
Il riallineamento degli astri (finanziari) della galassia del nord Le mosse di Intesa, Generali, Mediobanca e Unipol hanno un senso, eccome. Aspettando l’economia reale. E Unicredit che fa? Stefano Cingolani 04 AGO 2020
Perché la "fiscalità di vantaggio" non è la soluzione per il Sud Nel Mezzogiorno il costo del lavoro è più alto della produttività. Ragioni per essere scettici sul Piano del ministro Provenzano Sandro Brusco 04 AGO 2020
Sussidi di Ferragosto Non bastano le buone intenzioni per una buona riforma fiscale Tre ragioni per cui la consultazione pubblica sulla riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi lanciata dal ministro Costa somiglia a una presa in giro Carlo Stagnaro 04 AGO 2020
L’estate del nostro talento Oltre Genova. Una narrazione farlocca vorrebbe descriverci come immobili e indisciplinati. Ma l’Italia maggioritaria oggi è quella che si sta reinventando, dalla moda alle Pmi, alle startup che continuano ad assumere. Raccontatela con noi 04 AGO 2020
Editoriali Perché i manager non sono pessimisti L’indice di orientamento dei responsabili acquisti delle aziende volge al bello Redazione 04 AGO 2020
L’Europa non è solo un mercato Parigi vuole un meccanismo robusto che leghi i fondi al rispetto dello stato di diritto Redazione 04 AGO 2020
Ricchi da morire L’elicottero della moneta messo in moto dalla pandemia genera zombi. Imprese e aziende rischiano di affogare in un mare di assistenzialismo Stefano Cingolani 03 AGO 2020
Pa, giustizia, fisco. Solo le condizionalità possono portare l’Italia a occuparsi della realtà L'occasione persa di Conte di dichiarare chiusa la polemica sul Mes e le ideologie che non ci permettono di rilanciare il paese e l'economia Franco Debenedetti 02 AGO 2020