il report Lo sblocco dei licenziamenti non è stato una catastrofe. Dati Le aziende hanno licenziato ma in modo ridotto, e sempre per difficoltà ed esuberi presenti prima della pandemia. Il mercato del lavoro italiano nel 2021 ha iniziato a recuperare, ma restano alti i livelli di disoccupazione dei giovani Alberto Chiumento 17 GEN 2022
L’insostenibile prezzo di energia e materie prime per le imprese Le aziende italiane hanno assorbito finora i rincari, anziché trasferirli sui prezzi. Dati e possibili vie d’uscita in un rapporto di Confindustria 17 GEN 2022
La rivoluzione verde costa, e pure troppo. Urgono mediazioni Crescono i timori per l’aumento dei prezzi dell’energia e la spirale della “greenflation”. Se guidata in modo eccessivo dall’ideologia, la transizione ecologica rischia di creare squilibri inaccettabili. Anche la Bce è in allarme 17 GEN 2022
ostaggi dei cavilli La legge sullo sciopero nei servizi essenziali: una pazzia da rivedere. Storie dal treno Una vicenda intollerabile in un paese civile. È ora che con un piccolo perfezionamento normativo si ponga fine all’interpretazione che ha prevalso fino a oggi Pietro Ichino 15 GEN 2022
È terremoto in Generali. Ecco il piano di Caltagirone L'ex vicepresidente accelera e spinge Del Vecchio a prendersi il Leone con un’opa su Mediobanca Stefano Cingolani 15 GEN 2022
addio posto fisso Come la Great Resignation può migliorare il lavoro italiano Dall’America all’Italia. Perché i dati sulle dimissioni sono un termometro di vivacità del mercato del lavoro Tonia Garofano 15 GEN 2022
Next generation Eu permanente e nuovo Patto di stabilità per rilanciare l’Ue Un contesto dominato dall’incertezza necessita di un’architettura istituzionale nazionale e comunitaria ispirata alla massima flessibilità per operare scelte di precisione chirurgica in tema di politiche di bilancio ed economiche Sergio Silvestrini 15 GEN 2022
lo strappo Caltagirone lascia Generali. Scontro nel Cda Il vicepresidente del Leone di Trieste si dimette dopo 12 anni al vertice. Impossibile "dare il proprio contributo critico e assicurare un controllo adeguato", spiega in una nota. Lo strappo con Mediobanca prima del rinnovo del consiglio 14 GEN 2022
Ci risiamo: consideriamo Spotify un editore? Che succede se un podcast lascia ampio spazio a disinformazione e interventi discutibili? Il negazionismo di Joe Rogan e le fake news dell’audio Pietro Minto 14 GEN 2022
l'intervista Così il climaticamente neutro può mettere l’Ue in blackout Tabarelli (Nomisma): “Il piano europeo sul clima è poco realistico e l’Italia non riuscirà a reggerne il ritmo” Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2022