lo strappo Francesco Caltagirone si dimette dal Cda di Generali Il consigliere di amministrazione non indipendente si è dimesso dal Consiglio con effetto immediato. Le motivazioni non sono ancora state rese note Redazione 27 MAG 2022
Niente catastrofismi Quel sano realismo climatico che ci manca per evitare delusioni Abbiamo conquistato il benessere, che si fonda su quattro colonne: plastica, acciaio, cemento e ammoniaca. Il problema è che questo sistema dipende ancora dai combustibili fossili Antonio Pascale 27 MAG 2022
Il suggerimento “L’unità sindacale va tutelata”. Parola di Sergio Cofferati L'ex segretario generale della Cgil, oggi esponente di Sinistra italiana, non vuole entrare nelle attuali schermaglie tra Cgil, Cisl e Uil, ma dà un consiglio a Landini. Intanto la Cisl flirta con Mario Draghi. E chi chiede al segretario Luigi Sbarra se Uil e Cgil parteciperanno al riceve questa risposta: "Dovete chiederlo a loro". Gianluca De Rosa 27 MAG 2022
Il gran rifiuto sindacale e la débacle dei corpi intermedi I sindacati travolti dal populismo. Lo sgarbo alla Cisl di Cgil e Uil, che pur invitati preferiscono disertare: un siluro preventivo al rilancio di quel patto sociale che Sbarra considera prioritario Dario Di Vico 27 MAG 2022
colpire il gas Le sanzioni mordono l’economia della Russia, ma l’Ue deve agire sull’energia Dalla vendita di idrocarburi agli europei Mosca guadagna circa un miliardo di euro al giorno, più di quanto spende per un giorno di guerra in Ucraina Giampaolo Galli 27 MAG 2022
Editoriali Il rublo forte significa che le sanzioni funzionano La Banca centrale russa ha tagliato il tasso d’interesse principale dal 14 all’11 per cento. Mosca sta cercando di alleviare le conseguenze della recessione Redazione 27 MAG 2022
Un tetto al prezzo del gas è l’arma dell’Ue contro il potere di monopolio russo La teoria economica insegna che i singoli importatori non possono individualmente tenere testa a Gazprom, controllata dal Cremlino. E’ invece l’Unione europea che può e deve contrastare la forza di Mosca nel mercato dell’energia Federico Boffa e Giacomo A. M. Ponzetto 27 MAG 2022
editoriali Le condizioni per un salario minimo Meno ideologia e più concretezza per una misura utile ma non miracolosa Redazione 26 MAG 2022
il congresso della Cisl "L'assenza di Cgil e Uil pesa. Ripartiamo da proposte unitarie, ma non è più il sindacato del '900" Giorgio Caruso 26 MAG 2022
Il ddl concorrenza Accordo sui balneari. Ma per calcolare gli indennizzi ci vorrà un nuovo decreto Il calcolo delle retribuzioni sarà definito dal governo, mentre nei casi di "difficoltà oggettive" verrà dato più tempo per fare le gare. Pd e M5s si congratulano per aver trovato l'accordo, ma Giorgia Meloni definisce il testo "vergognoso" Mariarosa Maioli 26 MAG 2022