rete unica Quanto può far male a Telecom la linea Butti (FdI) La premier Giorgia Meloni si è affidata al suo fedelissimo per coordinare le telecomunicazioni. Dopo l'incontrocon i sindacati a Palazzo Chigi, il titolo del gestore telefonico ha perso l'1,2 per cento a Piazza Affari. Ancora una volta, non un buon segno Mariarosaria Marchesano 28 NOV 2022
viaggio tra i commercianti "Pagare il caffè con la carta è come farselo offrire". Ma c'è anche chi dice viva il Pos Le voci dei negozianti romani sulla proposta del governo di alzare l'obbligo del pagamento elettronico a 60 euro. C'è chi dice "nun se ponno pagà due paste de due euro e quaranta con il bancomat", ma per altri non si torna indietro: "Non è un ostacolo, i clienti sono aumentati" Giorgio Caruso 28 NOV 2022
editoriali Meloni ha un problema con Bruxelles: alzare il tetto sul Pos è contro il Pnrr L'innalzamento a 60 euro del limite di esenzione per i pagamenti previsto dalla legge di Bilancio rischia di compromettere l'impegno che l'Italia ha preso con la Commissione. Palazzo Chigi corregge il tiro: "Sono in corso interlocuzioni" 28 NOV 2022
un'indagine È davvero così costoso per i commercianti usare il Pos? Il nuovo governo vuole alzare a 60 euro la soglia dopo la quale diventa obbligatorio accettare i pagamenti elettronici. Confcommercio e Confesercenti ringraziano puntando il dito contro le commissioni bancarie. Ma i costi per i negozianti sono in calo da anni Redazione 28 NOV 2022
La legge di Bilancio La manovra arriva in Aula ma Forza Italia e Lega promettono modifiche Silvio Berlusconi punta su pensioni e Superbonus, mentre Matteo Salvini continua ad agitare bandiere identitarie. Domani l'incontro Meloni-Calenda, oggi comincia l'iter di approvazione del testo alla Camera Redazione 28 NOV 2022
soundcheck La legge di Bilancio c’è, ma le coperture no. Numeri Sappiamo che la manovra interviene su circa 35 miliardi di tagli fiscali e maggiori spese. Per finanziarli, mancano all’appello circa 14 miliardi di euro, cioè ben il 40 per cento degli interventi Lorenzo Borga 28 NOV 2022
l'analisi Non solo la Lukoil di Priolo. Ecco tutti gli altri principati di Russia in Italia La terza raffineria del paese, il secondo operatore telefonico, l’acciaieria più grande dopo l’Ilva e il maggiore gruppo energetico nazionale: in cinque anni è avvenuta la “russificazione” dell’economia e gli investimenti sono passati da appena tre milioni di euro a un miliardo. Quanto costa liberarsi dei boiardi che hanno conquistato l’Italia Stefano Cingolani 26 NOV 2022
bolle e bulli Con il fallimento di Ftx l’economia virtuale entra nella fase della Grande depressione Negli ultimi anni il mercato finanziario americano è stato trainato dalle imprese tecnologiche e dalle criptovalute. Un flusso di operatori è uscito dalla finanza “tradizionale” verso nuove forme di finanza “diffusa”. Ma ora ci sono dei problemi Giorgio Arfaras 26 NOV 2022
Tar on my mind Ecco la mappa dei ricorsi che bloccano lo sviluppo del paese Dal nodo ferroviario di Bari al nuovo stadio di San Siro: i tribunali amministrativi sono diventati il rifugio di chi vuole bloccare ogni progetto infrastrutturale che possa cambiare lo status quo Ermes Antonucci 26 NOV 2022
editoriali Il mistero delle coperture della legge di Bilancio Nel Documento programmatico di bilancio ci sono 16 miliardi di tagli e tasse sotto la voce “altro”, quasi un punto di pil che non si sa come sarà finanziato. Serve trasparenza Redazione 26 NOV 2022