Cazzullo e il bacio della morte a Matteo Garrone Salvateci dai canti della sorrentineide Gli ultimi film del concorso – all’appello ancora manca il “Macbeth” di Justin Kurzel con Marion Cotillard, chissà se riuscirà a smettere per una volta lo sguardo da vittima – non hanno dato soddisfazioni. “Chronic”, del messicano Michel Franco, racconta l’infermiere Tim Roth, specializzato in malati terminali. Mariarosa Mancuso 22 MAG 2015
Gente di New York Il magico mondo di Olivia Bee La fotografa americana è una giovane vestale della bellezza, nelle sue fotografie (acclamatissime) cerca di togliere tutto: per trovare l’io bisogna eliminare “ogni elemento di disturbo”. Ha iniziato a fare foto a otto anni, a quindici ha fatto una campagna per la Converse. Usa più l’analogico del digitale. 22 MAG 2015
Rapporto sulla popolazione a cura di Salvatore Strozza, Alessandra De Rose Il Mulino, 180 pp., 15 euro Marco Valerio Lo Prete 22 MAG 2015
A Cannes i rifugiati dello Sri Lanka e le arti marziali senza azione Chi ha doppiato Caine e Keitel in Youth merita castighi orrendi. Facciamo nostro un tweet dei Cahiers du Cinéma: “Sorrentino sta al cinema come Rondò Veneziano sta alla musica”. I giudizi su Love, The Assasins, Mountains may depart, Dheepan, Maasan. Mariarosa Mancuso 21 MAG 2015
Slow food, slow Italy Carlin Petrini soffre tantissimo e si dispera da matti quando pensa all’Expo e quando pensa a quel drammatico contesto in cui – ah, la globalizzaziò – migliaia di persone discutono di cibo senza coinvolgere i contadini e per di più alla presenza di un orrendo padiglione targato McDonald’s. 20 MAG 2015
La decapitazione di Charlie Dopo il terrore, i giornalisti non litigano sui soldi, ma su Maometto. Due linee si scontrano all’interno del settimanale satirico. Storia del ritorno di una gauche religiosamente corretta. 20 MAG 2015
Il limbo degli embrioni congelati Un popolo nato nell’èra dei diritti attende la sua sentenza di morte. Il caso di Sofia Vergara e le vite sacrificate per il diritto di non procreare. Faide e paradossi della vita manipolata. 20 MAG 2015
Irish coffee e matrimoni gay, una beffa Non truffate. Le nozze gay passano quasi ovunque e il referendum irlandese farà sensazione perché si equivoca su amore, desiderio e solidificazione dell’unione sociale tra uomo e donna in vista di fini sociali. Si vota venerdì. 20 MAG 2015
A Cannes vanno in scena tacchi orrendi, fratelli amanti e blasfemia comica Al festival si proiettano "Sicario", sulle tracce dei signori della droga, "Marguerite & Julien", dove l'antipatia di Anaïs Demoustier e di Jérémie Elkaïm va oltre l'amore incestuoso, e "Le tout nouveau testament", dove Dio, senza documenti, viene scambiato per un clandestino Mariarosa Mancuso 19 MAG 2015