Fiori che non sfioriscono Sfogliare riviste vecchie di sessant’anni è come abbandonarsi a un liquore senza tempo. Fare l’alba con le domande dei lettori di un mondo che forse non c’è più. Sofia Silva 28 FEB 2016
Brevi istruzioni non pretenziose per sfuggire alla petulanza del petaloso Dev’esserci un gran vuoto se per riempirlo scegliamo di premiare una parola stupida e brutta come “petaloso”, e mi spiace per il bambino che l’ha inventata e per la Crusca che l’ha registrata come invenzione lessicale prodigiosa. 28 FEB 2016
Contro l’Italia delle scie chimiche “Il nostro paese è preda del potere dei talismani”. L’assedio al metodo scientifico e al progresso tecnologico che politici e giudici fomentano in Italia. Conversazione con Elena Cattaneo 27 FEB 2016
Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, oggi e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 27 FEB 2016
Domani e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i fine settimana, domani e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola. Redazione 26 FEB 2016
Il matrimonio s’è ormai ridotto a puro romanticismo, tanto vale abolirlo Un modo per celebrare il cinquantesimo anniversario della soppressione dell’Indice dei libri proibiti potrebbe essere ripristinarlo con due variazioni: adottare la più benevola dicitura di Indice dei libri dannosi e limitarlo ai romanzi d’amore. Antonio Gurrado 26 FEB 2016
Nuove egemonie. In che senso la reinvenzione dell’Europa può arrivare dall’Italia C’è un brutto film di qualche anno fa in cui Nicholas Cage cerca disperatamente di andar via da un villaggio infame del Midwest e non ci riesce. Ogni volta che sembra che sia riuscito a metterselo alle spalle, succede qualcosa che lo riporta tra le quattro strade impolverate di Red Rock. La politica italiana a Red Rock c’è rimasta per vent’anni. Giuliano Da Empoli 26 FEB 2016
Bene le esumazioni di vecchie glorie, ma Erica in finale a MasterChef è un insulto alla decenza pubblica Esumati vecchi concorrenti, Rachida compresa, nella semifinale della quinta edizione di MasterChef. Esterna a Roma, da Heinz Beck, con Lorenzo che svetta. Alida si consola con i suoi fiori di zucca e si prepara alla finale. Erica ancora dentro: boh. 26 FEB 2016