Novelle made in Urss Quattro racconti di Zaslavsky che all’assurdo della vita in Unione sovietica – cucine comuni con le pentole incatenate perché nessuno le rubasse, la grossezza delle catene misurava la rissosità – uniscono l’assurdo della letteratura assistita dallo stato. “Il mio compagno di banco Ramón Mercader” è proprio il sicario che a Città del Messico ammazzò Trotsky. Mariarosa Mancuso 20 SET 2016
Zaslavsky l’umanista Dalla fuga dall’Urss alle lezioni di sociologia in Canada. Le ricerche pionieristiche su Katyn e sul Pci. Da martedì a giovedì il Foglio vi regala i quattro racconti di "Il mio compagno di banco Ramo Ramòn Mercader", l'ultimo dei libri dell'estate. Marco Valerio Lo Prete 19 SET 2016
L'elogio della ribellione Lamberto Maffei Il Mulino, 161 pp., 12 euro Giuseppe Perconte Licatese 19 SET 2016
La gogna è una cultura Il meccanismo dell’umiliazione che ha ucciso Tiziana Cantone non c’entra con il web, che è solo un amplificatore. La gogna è un metodo: è praticata dalla politica, è coccolata dai giornali e dalle tv. Guardiamola negli occhi – di Salvatore Merlo 17 SET 2016
“Queen Kong” e il crowfunding per le protesi falliche Era il 2008 quando girò la voce che Elio Germano sarebbe comparso alla Mostra di Venezia in una scena a luci rosse (il film era “Nessuna qualità agli eroi” di Paolo Franchi, in caso di Artisti che rivendicano la propria Autorialità non vale la protezione degli innocenti). Elio Germano rilasciò interviste, certificando che un attore deve saper far tutto. Mariarosa Mancuso 16 SET 2016
“Arriva il diavolo!”. L’epopea del carroarmato, che oggi compie 100 anni Dalle prime versioni di inizio Novecento fino alle guerre civili: i campi di battaglia che fecero la storia dei "mostri di acciaio". Maurizio Stefanini 16 SET 2016
Padri L’invidia di Camurri per la madre lucertola Il genitore specializzato nell’accollo mostra tutta la nostra impotenza di genitori ipocriti, il genitore specializzato nell’accollo esiste solo per umiliarci, si riproduce, fa figli, solo per farci sentire esseri inferiori. Il genitore specializzato nell’accollo è la nostra cattiva coscienza. 16 SET 2016
Il Figlio Super madri tigre "Studiare in Corea è costoso, molto costoso. Noi abbiamo iniziato a risparmiare per l’educazione di mio figlio mesi fa, prima che nascesse, e se dovesse perdere anche solo un minuto della sua vita – e quindi dei miei soldi – non reagiremmo bene”. Dalle otto alle ventitré: le pazze giornate degli studenti coreani, per non deludere le mamme. 16 SET 2016
Il Figlio Arrivare tardi al primo giorno di scuola, ma con lieto fine Il primo giorno di prima media padre e figlio sono usciti dalla finestra. Hanno scavalcato un muretto, e poi un’inferriata con le punte, mentre la sorella piccola, dalla finestra, urlava: “Papà, non morire proprio oggi!”. Sono saltati sul balcone della vicina di casa, con lo zaino e i capelli pettinati, e hanno bussato forte al vetro. 16 SET 2016
Riecco X-Factor. Soler rimandato, Agnelli perfetto. Le pagelle alla prima puntata E' iniziata ieri la decima edizione del talent show in onda su Sky per cercare nuove voci per la musica italiana. Nuova giuria, vecchi tic, qualche cantante interessante. Il leader degli Afterhours è la vera sorpresa. Simona Voglino Levy 16 SET 2016