Il nostro Muro del pianto contro la nuova Shoah culturale “Una risoluzione che va contro la storia e contro ogni logica”. “Ma chi ha firmato non è mai stato a Gerusalemme?”. Lettere contro la rimozione della memoria da parte dell’Unesco. Alle 15 appuntamento davanti alla sede dell'organizzazione a Roma per spiegare che cancellare la storia di Israele non è Educazione, non è Scienza, non è Cultura. Redazione 19 OTT 2016
In piazza, contro l'Unesco A Roma, per un giorno, oggi alle 15, trasformeremo la sede dell’Organizzazione dell'Onu per l'Educazione, la Scienza e la Cultura nel nostro Muro del Pianto Redazione 19 OTT 2016
Festa del Cinema di Roma Un film sul negazionismo e un documentario su Olocausto e comicità “The last laugh” pone una domanda insolita e scioccante a comici e sopravvissuti dei campi di concentramento ebrei: se è legittimo, accettabile fare comicità sull’Olocausto. Il film è insieme spassoso, commovente e mai deprimente per un nanosecondo. Mariarosa Mancuso 18 OTT 2016
Perché Westworld è l'immagine del nostro futuro La serie (che esce in contemporanea con gli Stati Uniti su Sky Atlantic) creata e scritta da Johnatan Nolan e co-prodotta da JJ Abrams nasce dall’omonimo film del 1973, scritto e diretto dal romanziere Michael Crichton. E' un compendio di domande sul rapporto dell'uomo con le macchine, pieno di quesiti esistenziali. Gianmaria Tammaro 18 OTT 2016
Let’s take to the streets against Unesco On Wednesday, October 19th, at 3 PM, we will turn the Unesco Rome Office into our Wailing Wall, bringing the letters from Il Foglio and from our readers to the Italian office of the United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization to explain that erasing Israel’s history is not Education, it is not Science and it is not Culture. It is a Cultural Shoah. Redazione 18 OTT 2016
Renzi-don Rodrigo, D’Alema-don Abbondio. E’ un referendum manzoniano Rileggere “I promessi sposi” per il 4 dicembre. Si può postulare una proiezione ipnotica dell’ex presidente del Consiglio in cui alla figura della monaca di Monza si sovrapponga quella di Maria Elena Boschi, la cui storia è segnata da un padre ingombrante e da una risposta sventurata, che il Manzoni omette per pudicizia ma che può facilmente essere interpretata come un Sì. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
“Caro Innamorato fisso, sei un uomo incredibile”. Paola Perego si confessa La conduttrice di ‘Parliamone Sabato’ risponde alla lettera d’amore più completa di sempre scritta dal fogliante Maurizio Milani. "Trovo eccezionale che il vostro innamorato fisso sarebbe disposto a rinunciare al suo hobby preferito per amore mio. Trovatemene un altro, di uomo disposto a rinunciare a una propria passione per amore, che uomo incredibile.” Simona Voglino Levy 18 OTT 2016
Non ci faremo sottomettere Contro l’Unesco, che ha scippato all’ebraismo il Muro del Pianto. E contro l’Italia che si è astenuta. Un insulto alla storia. I lettori del Foglio ci scrivono. Continuate a inviarci i vostri messaggi per l'Unesco e per il governo italiano a [email protected] Redazione 18 OTT 2016
Festa del Cinema di Roma Avere ragione e mettersi subito dalla parte del torto girando un film Le confessioni di Bertolucci. Tra Bresson, venuto a Roma per girare un episodio della Bibbia di De Laurentiis, e un pezzo di carta ritraente il volto Mao. Da vedere alla Festa del cinema? Tramps, uno spunto insolito per una storia prima criminale e poi romantica Mariarosa Mancuso 17 OTT 2016