Ora le università in America sostituiscono Shakespeare con le poetesse afro-lesbiche C’è chi sostiene che il Bardo in “Romeo e Giulietta” con la guerra fra Capuleti e Montecchi in realtà voleva descrivere la crudeltà di una società patriarcale che spinge i giovani a commettere atti di “violenza fallica” 14 DIC 2016
Il dress code dello Stato islamico: le donne escano di casa solo se annientate, con un panno nero sugli occhi Così il califfo annienta la vita femminile, oltre che il corpo 12 DIC 2016
La toga antidiscriminazione è il trionfo della follia pol. corr. a Oxford L’English Dictionary nel mirino: discrimina le donne dell’Essex Antonio Gurrado 11 DIC 2016
Prendere sul serio l’enogastronomia di Dibba Il problema è che il protezionismo e l’autarchia dei grillini affosserebbero il settore 11 DIC 2016
Alla scoperta del Rovazzi virale, che penetra nella cultura di massa Elogio del rapper che piace tanto ai teenager quanto alle mamme e ai nonni. E che con quei suoi modi da nerd che sa ridere di se stesso ha saputo mettere d'accordo tutti Manuel Peruzzo 11 DIC 2016
L’intraprendenza salverà l’Italia che si disgrega. Un esempio storico Guardare al passato per capire come risolvere i problemi delle democrazie occidentali. Il caso di Pietro Querini Matteo Righetto 11 DIC 2016
Cuochi, architetti e artisti all’opera. Quando la cultura diventa impresa Il nuovo libro di Marina Valensise (Marsilio) 11 DIC 2016