Milano è ancora la capitale del fumetto? Dalla storica Bonelli di Tex e Dylan Dog all’emergente Bao. Ci sono anche loro a Tempo di Libri. E dimostrano che se si hanno idee, si può affrontare il mercato che cambia Stefano Priarone 22 APR 2017
Destra e sinistra non hanno ancora fatto i conti con la globalizzazione In che senso la sinistra dovrebbe guardarsi allo specchio? Il nuovo libro di Luca Ricolfi, la crisi di un paradigma e un cambiamento lungo trent'anni Giuseppe Bedeschi 22 APR 2017
La guerra in casa “Così gli islamisti costruiscono lo scontro di civiltà in una Francia al collasso morale”. Parla Mendel 22 APR 2017
Il grande exploit della bellezza coattivamente civile Al teatro dell'Opera di Roma va in scena da oggi l'"Andrea Chénier" diretto da Marco Bellocchio Simonetta Sciandivasci 21 APR 2017
Il tesoro dell’“Andrea Chénier” è nascosto nelle didascalie È un'opera per lettori tanto quanto è opera per spettatori, e il suo senso va cercato fra parentesi, in corsivo, nelle parti che nessuno canta Antonio Gurrado 21 APR 2017
Morire per un ideale Il misterioso lieto fine dell’“Andrea Chénier”, opera sull’amore e sul terrore della Rivoluzione francese. Da oggi in scena a Roma diretto da Marco Bellocchio Mario Leone 21 APR 2017
Il funerale del free speech a Berkeley La polizia del pensiero dei campus è armata. Il caso di Ann Coulter Redazione 21 APR 2017
Grande secolo d'oro e di dolore Vincenzo Pardini Il Saggiatore, 355 pp., 21 euro Alessandro Moscè 20 APR 2017