Com'era il sogno californiano visto da un intellettuale cattolico Lo storico Kevin Starr raccontò il potenziale immaginifico di una terra così distante sia dal puritanesimo del New England sia dal Sud schiavista Matteo Muzio 27 GEN 2017
Buon compleanno Amadeus Duecentosessantuno anni fa nasceva, a Salisburgo, Mozart. Ancora oggi il compositore è amatissimo e nel 2016 l’integrale di tutte le sue opere è stato il disco più venduto dell’anno Mario Leone 27 GEN 2017
L’ipocrisia di ricordarsi a comando del destino degli ebrei Se lo tenessero davvero in gran conto, non avrebbero bisogno di uno specifico momento per ricordarsene ma lo avrebbero sempre a mente Antonio Gurrado 27 GEN 2017
Dopo Auschwitz c’è ancora spazio per la fede? Tiranni e democrazia Cosa resta del “secolo delle idee assassine” Luca Del Pozzo 27 GEN 2017
La Memoria e la narrazione del dolore che servirebbe, soprattutto oggi “Il sacrificio del fuoco” (Giuntina), tra bombe e salvezza Nicoletta Tiliacos 27 GEN 2017
Il Foglio protocollo - Nota di classe Onorare davvero la Giornata della Memoria ascoltando le partiture nate tra le baracche di Auschwitz I lieder di Viktor Ullmann, l’operetta Brundibar di Hans Krása, la musica da camera di Erwin Shulhoff, tutti musicisti morti nel delirio nazista Mario Leone 27 GEN 2017
Dall’antichità al jihad, l’antisemitismo è un male che non ci abbandona Non comprende la Shoah chi nega l’antisionismo dell’islam politico Giuseppe Laras 27 GEN 2017
My name is Ivanka Trump La figlia preferita di Donald somiglia a un androide programmato per vivere all’interno dei desideri del padre. O forse è lei stessa un clone del nuovo presidente? Manuel Peruzzo 25 GEN 2017
Cabala puritana contro Polanski Cacciato il cineasta dai César. Matzneff: “Cretini moralisti, gli stessi che hanno ‘abolito la prostituzione’” 25 GEN 2017