Apocalisse e foie gras Clive James contro “l’abracadabra sul clima di chi non distingue Karl Popper da Mary Poppins” 23 GIU 2017
Tutti zitti, suona il grande Evgeny Kissin: “L’occidente ha tradito i propri valori" Bambino prodigio, è uno dei più grandi pianisti viventi. Si definisce cittadino “della Russia, dell’occidente e di Israele”. Questa settimana ha pubblicato un libro, “Memoirs and reflections” 21 GIU 2017
Carciofi alla giudia di Elisabetta Fiorito, Mondadori, 207 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 20 GIU 2017
Il "mystero" del Labirinto nei primi 70 anni di Alfredo Castelli Castelli lavora da cinquant’anni nel mondo del fumetto, ha visto questo mondo trasformarsi e ha contribuito a trasformarlo: a partire dal suo personaggio più riuscito: Martin Mystère Stefano Priarone 19 GIU 2017
Il bardo dell’Apocalisse. In memoria di Sergio “Alan” Altieri "E quant’io l’abbia in grado, mentr’io vivo / convien che ne la mia lingua si scerna". Un ricordo dello scrittore, sceneggiatore e traduttore morto improvvisamente il 16 giugno Edoardo Rialti 19 GIU 2017
Il delirio sovietico che incantò la crème dell'intellighenzia occidentale La proprietà privata da eliminare e il fascino del comunismo Giuseppe Bedeschi 18 GIU 2017
Tutti i libri ne hanno una, nessuno la legge. Fenomenologia della prefazione Anche se oggi è poco amata, è utile ricordare che ha conosciuto epoche di lustro e ha vissuto il rigoglio massimo negli anni (dicono) d’oro dell’editoria. Breve indagine via Whatsapp tra scrittori ed editori Marco Archetti 18 GIU 2017
Anche da morto, Chuck Berry è al suo posto. E sono gli altri a doverlo imitare Esce l'album postumo e originale del fenomeno del Rock 'n' roll Stefano Pistolini 18 GIU 2017