Chi ha letto il libro della Genesi non può scandalizzarsi per una macellazione “Quanto si muove e ha vita vi servirà di cibo”. Un diario 04 FEB 2017
Il lato oscuro dello spot coi papà che giocano con le Barbie Lo trasmette la Mattel e smonta lo stereotipo dei maschi che non possono abbandonarsi alla tenerezza. Eppure cela un inganno di fondo Simonetta Sciandivasci 03 FEB 2017
Le barricate contro il gay trumpiano Milo Yiannopoulos cacciato da Berkeley. Il vizio illiberale dei liberal Redazione 02 FEB 2017
Che cosa è il male? Dibattito sul piano lupo Animalisti in rivolta, la Conferenza Stato-Regioni rinvia la discussione sul testo che prevede l'abbattimento degli animali per provare a salvaguardare le greggi Antonio Gurrado 02 FEB 2017
Il futuro della tv nell’epoca della post verità. Un forum Facebook? E’ un editore. L’incubo? Il palinsesto algoritmico. Il Foglio intervista Campo Dall’Orto (Rai), Confalonieri (Mediaset), Soldi (Discovery) e Grasso (Corriere) per capire la tv che sarà Redazione 01 FEB 2017
Il lucchetto alle corde vocali che impedisce di dire: mi dispiace Il potere benefico delle scuse in chi le riceve e in chi le offre a patto che l’attenzione delle scuse sia concentrata sull’offesa arrecata, non sulla reazione dell’altro 31 GEN 2017
La vera condanna dei liberal: dover dire sempre "mi dispiace" Dal tweet di Steve Martin su Carrie Fisher al vestito di Halloween di Hilary Duff. Il comico Bill Maher: "I repubblicani non si scusano mai, i democratici per tutto: non potremmo trovare un equilibrio!?" Manuel Peruzzo 30 GEN 2017