Rileggere Russello Anticomunista e antifascista, lo scrittore siciliano ha pagato il suo essere poco engagé. Va riscoperto Matteo Righetto 11 FEB 2017
Leggiamo sempre meno ma ci iscriviamo sempre di più al liceo. Perché? Il complicato rapporto, tutto italiano, tra sapere e fare Stefano Cianciotta 09 FEB 2017
Il campo dei santi Jean Raspail Edizioni di Ar, 420 pp., 20 euro Giuseppe Perconte Licatese 07 FEB 2017
Le elementari Il disamore per la lingua italiana, il fastidio per le regole e un figlio che giocando grida: “Sparalo!” 07 FEB 2017
Arte, vita e business nelle foto di Beyoncé con il pancione La cantante si riconferma icona pop capace di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, riuscendo a indirizzare l’interesse dei media e a tenere a bada i pettegolezzi Francesca Parodi 06 FEB 2017
Se muore l'uomo europeo Nella cultura occidentale si sta consumando qualcosa di distruttivo per l’Europa stessa. È la deriva verso il più bieco relativismo, con le nostre libertà in pericolo Sergio Belardinelli 05 FEB 2017
Gli inquisitori cortesi Da Lagarde a Milo, i campus d’America sono teatro di centinaia di casi di intolleranza progressista 05 FEB 2017
Chi ha letto il libro della Genesi non può scandalizzarsi per una macellazione “Quanto si muove e ha vita vi servirà di cibo”. Un diario 04 FEB 2017