Parma Capitale della cultura 2020 è come quel gol di Crespo contro la Juventus La scelta del Mibact non può che diventare un simbolo di rinascita nazionale e della città. È ancora più bello segnare una rete quando tutto sembrava perduto Corrado Beldì 16 FEB 2018
Il tempo cristallizzato di Höfer premiata dal Sony World Photography 2018 "Spero che questo aiuti a continuare ad abbattere le barriere tra Fotografia e Arte nella percezione pubblica", ha dichiarato l'artista tedesca, principale esponente della Scuola di Düsseldorf Redazione 15 FEB 2018
Crazy for football Francesco Trento e Volfango De Biasi Longanesi, 272 pp., 14,90 euro Flaminia Marinaro 15 FEB 2018
Leonard Bernstein, il Karajan americano moderno più dei presunti moderni Santa Cecilia celebra il maestro a cent'anni dalla nascita Mario Leone 14 FEB 2018
Giuseppe Galasso, meridionalista crociano dall'approccio antideologico Non era un intellettuale da esibire come fiore all'occhiello, ma una persona effettivamente impegnata e capace di battaglie anche non semplici. E' morto ieri a 88 anni Sergio Soave 13 FEB 2018
La domanda dello Stato sociale non è solo ironica (e ha bisogno di una risposta) Perché lo fai? Perché ti affanni tanto per lavorare quando poi ogni sforzo sembra inutile per cambiare ciò che c’è? I politici ascoltino bene "Una vita in vacanza" Giovanni Maddalena 13 FEB 2018
Così il Sanremo quirinalizio, autarchico ma non sovranista, anticipa il post voto Al Festival non c'erano canzoni, ma parti della nostra carta fondamentale della musica e del sentimento. Claudio Baglioni non governa, ma regna e guida Giuseppe De Filippi 12 FEB 2018