Una certa idea del bello e del saper vivere, una sera a Milano Portoghesi e Portaluppi, gran lectio di riaccreditamento per architetti e politica Fabiana Giacomotti 15 APR 2018
Black Vagina power! La minoranza femminista esclusa dalle femministe Perché il video di Pynk, il nuovo singolo di Janelle Monàe, è illuminante Simonetta Sciandivasci 15 APR 2018
A Roma la street art si mette in mostra. Lontano dalla strada Apre sabato la nuova edizione del festival Outdoor, negli spazi dell'ex mattatoio di Testaccio a Roma. Quattro percorsi, quattro diverse modalità di rapportarsi al tema del "patrimonio" Enrico Cicchetti 12 APR 2018
Assunto per il talento. Licenziato per le idee. E’ la stampa mainstream, bellezza! Il caso di Kevin Williamson all’Atlantic 12 APR 2018
Google Arts & Culture apre le porte del Castello di Bracciano Tecnologia e arte, una al servizio dell'altra. Così, con un tour virtuale e direttamente dal proprio computer, gli utenti collegati da tutto il mondo potranno visitare la Fortezza degli Odescalchi Redazione 11 APR 2018
“Paura della libertà”, la profezia di Carlo Levi La riflessione del giovane intellettuale davanti all’abisso che stava per inghiottire l’Europa 11 APR 2018
Un patto per continuare a far crescere l'Italia della cultura Mentre la politica è bloccata, il Paese delle tre B (Bellezza, Bontà, Benessere) registra incrementi record. I partiti non hanno scelta: o sostengono e rafforzano le politiche che hanno contribuito a questo rilancio o torneremo a un triste passato Angelo Argento* 10 APR 2018
La misura eroica di Andrea Era senza parole, non mangiava più. Ha attraversato la lingua e lo spirito dell’antica Grecia (e ne ha fatto un bestseller) per costruire la sua allegria. Incontro con Andrea Marcolongo, che ora vive a Sarajevo 09 APR 2018
All’Opera di Roma insieme a “Pagliacci” Sentirsi saltimbanchi e scrivere la “cavalleria rusticana” Fine Ottocento, il giovane Pietro Mascagni, compositore di belle speranze, è costretto a una vita raminga, finché si ferma nella piccola Cerignola. E’ qui che dà voce e musica a Santuzza e Turiddu. E diventa una celebrità Marina Valensise 09 APR 2018
L’unico problema filosofico veramente serio è la logicità del suicidio Fino a che punto la vita vale davvero la pena di essere vissuta? Sergio Garufi 08 APR 2018