Lo scouting letterario al tempo di Facebook Scegliendo i “personaggi” sui social network gli editori sono proprio sicuri di pubblicare i libri migliori? Federico Di Vita 26 NOV 2017
Sono sempre i disertori, alla fine, a combattere le battaglie decisive Note sparse su "L'impero del sogno" di Vanni Santoni Edoardo Rialti 26 NOV 2017
L'industria musicale asiatica si piega ai diktat cinesi: Taiwan non esiste “Quando si tratta di scegliere tra un accordo con la Cina o con Taiwan, l’industria del K-pop spesso sceglie la prima”, scrive il quotidiano sudcoreano 25 NOV 2017
A X Factor con gli inediti i concorrenti si trasformano in cantanti. Ma è sempre la stessa musica I ragazzi cantano, per la prima volta in largo anticipo rispetto alla finalissima, le loro canzoni. Eliminato Gabriele Esposito. Ecco il nostro podio Simona Voglino Levy 24 NOV 2017
I misteri dell'Ara Pacis di Paolo Biondi, Edizioni di pagina, 160 pp., 14 euro Roberto Persico 24 NOV 2017
Così Cremonini prova a cambiare i “Possibili scenari” della musica Con canzoni lunghe e poco adatte ai passaggi radiofonici il nuovo album del cantautore bolognese prova a sfidare la logica delle classifiche: “Mi sono lanciato e ho provato l'ebrezza del coraggio” Simona Voglino Levy 23 NOV 2017
L’elaborazione letteraria della passione Le cosiddette molestie e il mondo prima dell’Apocalisse del Novecento, raccontati da Baudelaire e Bassani 23 NOV 2017
"Directing the Real". A che punto è la videoarte? Una mostra a Firenze, diciannove artisti internazionali, tutti in qualche modo legati al festival "Lo Schermo dell'Arte" Redazione 22 NOV 2017
Non solo Nick Cave. Ecco tutti quelli che non si piegano alla censura anti Israele L'artista australiano ha parlato della pressione esercitata sugli artisti dai movimenti internazionali anti-israeliani: i musicisti che si esibiscono in Israele sono costretti a “passare attraverso una sorta di umiliazione pubblica da parte di Roger Waters and co” Redazione 21 NOV 2017