1948. Gli italiani nell'anno della svolta Mario Avagliano, Marco Palmieri, il Mulino Redazione 02 MAG 2018
Santa Bibiana mutilata La statua del Bernini, uno dei capolavori del primo barocco romano, ha perso un dito. Il restauro era terminato alla fine del 2017 Redazione 02 MAG 2018
Il Concerto del Primo Maggio e quel ridicolo processo alla misoginia della trap Nell'anno del #MeToo c'è chi non gradisce la presenza sul palco di Gemitaiz, Nitro e Sfera Ebbasta. L'accusa: con le loro canzoni istigano alla violenza sulle donne Simonetta Sciandivasci 01 MAG 2018
“Il ‘68 ha liquidato mille anni di giudeo-cristianesimo” Onfray e gli altri disillusi del “grande passo verso il nichilismo” 01 MAG 2018
Dentro il vulcano Una commedia dantesca ubriaca, una prosa lirica e furibonda. Che cosa è stato tradurre il grande romanzo di Malcolm Lowry Marco Rossari 30 APR 2018
La Grande guerra "Cent'anni dopo" A Trento quattro fotografi e videomaker nella mostra curata da Fujifilm Redazione 30 APR 2018
Come uno zabaglione amaro Il trionfo del brutto a New York, datato ma sempre attuale. L’arte moderna che va in decomposizione e i ricchi che credono nel fantasma di un’avanguardia perpetua. Zibaldone di ritagli ingialliti dal tempo Ugo Nespolo 30 APR 2018
Caro amico, se non dormi non è per i pensieri, ma è per la primavera Le poesie di Sergio Solmi e la febbre di Artemide Edoardo Camurri 29 APR 2018