Alone in the dark C'era un'aureola alla luna che era un ammonimento divino e un segno di sventura. Cos'è l'Halo e perché non ha nulla di magico 02 DIC 2020
un libro da leggere con le mani igienizzate Per la “Happydemia” immaginata da Giacomo Papi ci starebbe bene una ® La satira dello scrittore va un'altra volta a segno. E ormai quel che sta dentro al libro somiglia parecchio a quel che sta fuori dal libro 02 DIC 2020
“La scienza non sia serva del progressismo”. Intervista a Marcel Kuntz Il ricercatore francese “crociato degli ogm” sul gender, il clima, il Covid e il “relativismo dei ciarlatani” 02 DIC 2020
L’informazione come un bordello Era triste il paese malato e autocertificato, ma sembrava serio. E la stampa e la tv, con qualche deroga o droga, testimoniavano di una stagione di irreprensibile rispetto del mondo delle cose reali. Poi tutto è cambiato. Cronache da una caciara 02 DIC 2020
“C’è un genocidio di cristiani in Africa”. Il libro del rabbino del Centro Wiesenthal Il racconto di Abraham Cooper: "La storia di ogni vittima sembra finire con le parole ‘ce ne sono altre migliaia come noi’” 01 DIC 2020
I migliori libri di fotografie del 2020. Dieci proposte per un anno che ci ha fatto vedere di tutto Luca Fiore 01 DIC 2020
Livorno, 21 gennaio 1921 Cent'anni di tormenti e solitudine. Cosa resta del vecchio Pci Tre libri per celebrare l’anniversario prossimo venturo. Ezio Mauro, Andrea Romano, Marcello Sorgi e Mario Pendinelli raccontano una storia che non si rassegna a finire imbalsamata nel museo della politica italiana Francesco Cundari 30 NOV 2020
La signora dei best seller Senza Strega, social network, “Ferrante fever” e promozione, Sveva Casati Modignani ha venduto oltre 12 milioni di copie ed è stata tradotta in venti paesi. Gli intellettuali la ripudiano. E lei ne ride 30 NOV 2020
Lezioni di libertà alla Boldrini Sono tutte donne e femministe. Accademiche, poetesse, giornaliste. Sono state boicottate, licenziate o aggredite per aver espresso solidarietà a J. K. Rowling e aver detto che il sesso è reale e che i bambini non possono scegliere il gender. Inchiesta su un nuovo reato di pensiero 30 NOV 2020
Diana, Camilla e il barbour Le metafore di “The Crown” e l’invasione delle giacche cerate da caccia che hanno ucciso il romanticismo Chiara Galeazzi 28 NOV 2020