L'intervista della domenica Anche gli amanti, nel loro piccolo, si sposano Cosa c’entrano l’amore con la felicità, i manuali con la letteratura, i pasticciotti con gli scrittori, Tor Tre teste con Torpignattara, la borghesia con la periferia. Conversazione con Yari Selvetella Simonetta Sciandivasci 13 SET 2020
A Torino, l’Heritage Lab per studiosi e appassionati di ogni età L'obiettivo è mantenere rapporti con le scuole, anche attraverso l'organizzazione di laboratori, e stringere nuovi legami con enti di ricerca Fabiana Giacomotti 12 SET 2020
Indagini su Socrate e Gesù, padri di un nuovo inizio che l’occidente ha dimenticato In "Socrate innamorato" e "Il tempo della fine", Armand D’Angour e Giancarlo Gaeta esplorano le origini di due identità culturali che hanno caratterizzato Europa e America Alfonso Berardinelli 12 SET 2020
Un grande sobillatore di gusti L'Opera finale di Franco Maria Ricci Addio a FMR, inglese cosmopolita e dandy della bassa, anticipatore della mania successiva per borghi e province. Una visita al suo Labirinto Michele Masneri 11 SET 2020
Il pop in Paradiso Le critiche esasperate all’ex dei Thegiornalisti, che ha solo messo in musica un periodo spensierato dell’Italia Nicola Savino 11 SET 2020
l'intervista Walter Siti: "A Colleferro più che razzismo vedo il machismo di provincia" Palestrati, tatuati, alla moda, violenti. Lo scrittore che ha raccontato meglio la periferia romana di questi anni fa un ritratto dei killer di Willy: “Non chiamateli mostri” Michele Masneri 11 SET 2020
Vuoi l'Oscar? "Attori di colore e Lgbt!". Le nuove regole "sovietiche" dell'Academy Ma con questi canoni, tanti grandi film dovrebbero restituire la statuetta 10 SET 2020
Amos Luzzatto, il grande biblista che guidò le Comunità ebraiche italiane E' morto oggi a 92 anni. Dopo essere sfuggito alle leggi razziali, vide il veleno antisemita ritornare negli anni della seconda Intifada e della guerra in Libano 09 SET 2020
“Ma quale musica, io faccio infissi”. Parla Calcutta Il lockdown, la solitudine, i dischi in uscita e le canzoni, che si fanno “senza fertilizzanti”. Intervista indie e sconnessa al cantautore di Latina Simonetta Sciandivasci 09 SET 2020
Un estratto Convivere con la depressione (e la politica) L'ex spin doctor di Tony Blair, Alastair Campbell, ha pubblicato un memoir-manuale sui suoi esaurimenti e su come combatterli. Un capitolo è dedicato alla vita a Downing Street e alla necessità di sentirsi rilevanti Alastair Campbell 08 SET 2020