L’internazionale islamista prova a sottomettere la Francia dopo la decapitazione di Samuel Paty Mohammed Moussaoui, presidente del Consiglio francese del culto musulmano: "La Francia rinunci ad alcuni diritti per dovere di fraternità”. Tradotto: basta libertà di espressione in cambio del quieto vivere. Macron argine al separatismo 28 OTT 2020
La rivolta dei fighetti Cinema e teatri chiusi. Insorge il mondo della cultura italiana. Non che prima del Covid se la passasse meglio 28 OTT 2020
Very nice! Borat e la galleria delle distorsioni che non fa più arrabbiare il Kazakistan Questa volta è Donald Trump ad arrabbiarsi con Sacha Baron Cohen, mentre l'ex repubblica sovietica è cambiata, non si sente più offesa e anzi, con il nuovo film ci ha fatto uno spot Micol Flammini 28 OTT 2020
L'intervista L'Occidente in lockdown. “Sul Covid abbiamo solo opzioni difficili. Ci aspetta un tempo spaventoso ma affascinante” "La Cina mi spaventa, ma non diventerà la prima potenza mondiale. Temo la distruzione dell'ordine pubblico in un grande paese. Voi italiani sopravvalutate troppo le vacanze". Intervista a Tyler Cowen, l'economista libertario più influente d'America 27 OTT 2020
Consigli per il semi lockdown Italo Calvino per sopportare il coprifuoco Rileggere “Marcovaldo”, premonitore della “decrescita felice”. Tornano i nostri suggerimenti per gli annoiati da lockdown Mariarosa Mancuso 27 OTT 2020
Un'idea nuova di teatro Il teatro lo facciamo sì C’è chi chiude, e c’è Riccione che scommette sul nuovo Spazio Tondelli. Perché la provincia vive 27 OTT 2020
La libertà malcresciuta esalta il valore del dilettantismo, anche in politica I pericoli delle "passioni fredde" oggi dominanti. L'ultimo libro di Massimo Cacciari Antonio Gurrado 27 OTT 2020
Franceschini risponde alle critiche sulla chiusura di cinema e teatri "Ho l'impressione che non si sia percepita la gravità della crisi", ha detto il ministro che chiede alle televisioni di investire sulla cultura. "Mi impegno affinché la chiusura sia la più breve possibile" 26 OTT 2020
L’antica via degli empi I dischi paralleli di Bianconi e Speranza, che raccontano l’abisso della natura umana senza giudicarla Simonetta Sciandivasci 26 OTT 2020