un passo a due Non solo Paralimpiadi. Anche nella danza l’handicap non è più un limite Avere una disabilità e ballare, oggi, è solo un modo diverso d’intendere il palcoscenico. "Anche se siamo diversi come due gocce d’acqua" (Maria Wislawa Anna Szymborska) Marinella Guatterini 13 SET 2021
il foglio del lunedì La pedagogia inquisitoria dei borghesi occidentali convertiti al maoismo Le nuove forme di intolleranza su genere, identità, classe e le folli ingiunzioni a cui l’antirazzismo chiede oggi di obbedire: spifferi dell’antico Vento dell’Est soffiano dai campus americani. E i Social Justice Warrior di oggi ricordano, con altri mezzi, il buio dei nostri anni 70. Un’indagine 13 SET 2021
il foglio del weekend Il dissidente Solzhenitsyn Dal segretario (“un abruzzese gentile”) all’incontro con Thatcher (“la mano più meritevole”), le memorie dall’esilio dello scrittore russo 13 SET 2021
facce dispari Daniela Ciancio, l’arte di fare monaci con gli abiti Gli insegnamenti di Piero Tosi, il lavoro con i registi e sul corpo degli attori. "Vestirsi è rispondere a uno stato d'animo. Ma anche un gioco". Colloquio con la costumista e scenografa vincitrice di due David di Donatello Francesco Palmieri 12 SET 2021
Monica e le altre: tutte le donne dell'affaire Lewinsky in una nuova serie tv "Impeachment", in Italia dal 19 ottobre, definisce il concetto di vittima e anche quello di amore e ricostruisce il Sexgate dal punto di vista delle donne, tante, implicate a ogni livello nello scandalo Stefano Pistolini 11 SET 2021
Sulle tracce di Hemingway Dov’è stato veramente lo scrittore in Italia? Per le cronache locali, ovunque Arnaldo Greco 11 SET 2021
Chi vuole studiare la storia delle idee legga Isaiah Berlin prima che sia tardi Torna in libreria, grazie a Adelphi, il "Karl Marx", opera dello studioso britannico che, con chiarezza esemplare, sbroglia la matassa del pensiero marxista Matteo Marchesini 11 SET 2021
Il selfie con i libri dello scrittore morto è una passione da becchini narcisisti Cornici per il proprio volto, da Calasso a Del Giudice, gli scrittori e gli editori che se ne vanno diventano strumenti per il culto di sé sui social Marco Archetti 11 SET 2021
Assalto ai simboli C’è chi butta giù la statua del generale Lee e chi quella di Bud Spencer Mentre in America si rimuovono monumenti, in Italia si litiga sull'omaggio a Pedersoli, conteso tra Livorno e Napoli Arnaldo Greco 11 SET 2021
Non solo rime Massimo Pericolo dimostra che solo la fratellanza è l’antidoto alla paura Uno spontaneo flusso di ricordi e riflessioni, intervallati da una straordinaria messe di fotografie, da materiali iconografici istantanei e intimi. Il sorprendente exploit letterario del rapper ventinovenne con “Il signore del Bosco" Stefano Pistolini 11 SET 2021