Un piede in paradiso I sogni, il paesaggio, il romanzo: parla Ron Rash Un uomo e una valle che scompaiono nell’America sinistra dello scrittore: "Sono uno junghiano, e ho la ferma convinzione che ogni artista attinga a degli archetipi" Francesca Pellas 26 GIU 2021
Il coraggio ben ripagato di aver cercato un altrove letterario L'Italia non è un paese dove brilla la narrativa breve, ma fioriscono le eccezioni: l'ultima è il libro di racconti di Massimo Gezzi Daniele Mencarelli 26 GIU 2021
Qualcuno vuol fare una domanda? D’estate il libro è fritto Non c’è festival né sagra senza il rito della presentazione di un volume. Con pericoli in agguato Ritanna Armeni 26 GIU 2021
"C'è una nuova Inquisizione degli offesi" Il nuovo libro di Salman Rushdie. “La scomunica è tornata sotto forma laica”. Se nel 1989, al tempo della fatwa iraniana, ci fosse stato questo clima, “molti amici non mi avrebbero difeso” 25 GIU 2021
Un viaggio spassoso verso Francoforte, a caccia di “casi editoriali” Un editor e un fotografo a bordo di un Maggiolino rosso, diretti alla Buchmesse della città tedesca. Per raccontare dall'interno il bizzarro mondo dell'editoria. Matteo Codignola in uscita oggi per Adelphi 24 GIU 2021
In tutta Europa il clero è intimidito dalle varie leggi Zan Taci, in nome della tolleranza! Dalla Scozia alla Spagna, i timori fondati della Chiesa per i nuovi reati di odio 23 GIU 2021
Le due anime di Oxford C’è chi guarda al futuro e tira fuori un vaccino e chi al passato e abbatte le statue. C'è grande libertà di ricerca, ma anche repressione della libertà di espressione 22 GIU 2021
Un folle gioco di specchi Io, Philip e lo svedese La vita non va come la letteratura, ci ricorda il biografo di Roth. Le accuse di molestie che hanno bloccato il suo libro, le polemiche sulla misoginia dello scrittore. Chiacchierata con Blake Bailey Francesco Chiamulera 22 GIU 2021
“La mia autobiografia contro il narcisismo. La cancel culture? Un delirio”. Parla Carrère “Va bene liberarsi di vecchi schemi mentali, ma cancellarli e far finta che non siano mai esistiti significa farsi beffe della storia”. Intervista all’autore di “Yoga” Giuseppe Fantasia 22 GIU 2021
L'età dell’oro Foto di carta Se Instagram è il “cibo spazzatura”, per mangiare bene si va in libreria. Parla Lesley Martin, direttrice creativa di Aperture Luca Fiore 21 GIU 2021