La recensione Tra le ceneri di questo pianeta: il nichilismo pop di Eugene Thacker Un'analisi sul rapporto tra orrore e filosofia talmente originale da diventare lo spunto della serie tv "True Detective": il filosofo prende le mosse da autori classici per rifondare il pessimismo attuale che né la religione né la scienza possono spiegare Andrea Venanzoni 14 MAG 2022
Inherent Vice I film di Clint Eastwood per raccontare l'umanità Edoardo Sant’Elia racconta nel suo saggio quattro lungometraggi del regista americano, intersecando l’indagine filmica con citazioni da eminenti filosofi spagnoli e sudamericani del secolo scorso Alberto Fraccacreta 14 MAG 2022
Recensione Kundera ci ricorda che stiamo sprecando anche il Ventunesimo secolo L'inedito, pubblicato da Adelphi, è l'accusa firmata dallo scrittore ceco: l'Occidente, nel '900, ha assistito inerte alle rivolte di paesi come la Polonia e Repubblica ceca, i cui moti d'insurrezione nacquero dalla spinta di un'identità culturale che ora pare smarrita Marco Archetti 14 MAG 2022
FACCE DISPARI Salvatore Palomba, l’ultimo figlio della scrittura dialettale Poeta e autore di canzoni, a 88 anni indimostrati è consapevole di essere storia già solo per brani come "Carmela" e "Amaro è ’o bene" Francesco Palmieri 14 MAG 2022
Per i polli di sempre Ben gli sta a quelli che hanno comprato Banksy e sono stati fregati L’economista Galbraith diceva che la Borsa si incarica di separare periodicamente il denaro dagli stupidi: il mercato dell’arte riveste funzione analoga. La classica filiera pesce-champagne-cocaina e lo sporcamuri di Bristol 14 MAG 2022
Le insidie delle lezioni di legalità. Anche se tenute da Geronimo Stilton Un’iniziativa editoriale per bambini finisce in un turbinio di retorica spicciola. Un giorno qualcuno dovrà prendersi la briga di ricostruire con cura le molte vie che hanno condotto a questa forma di pedagogia Guido Vitiello 14 MAG 2022
tra Storia, militanza e menzogne putiniane I falsi storici al tempo della guerra in Ucraina. I casi Canfora e D’Orsi Da Zelensky in affari col figlio di Biden alla santità di Bandera. I due professori comunisti, forse accecati dall'antiamericanismo o offuscati dall’antico fascino per Mosca, propalano falsità e mistificazioni a ripetizione 14 MAG 2022
Cormac McCarthy, l'ultimo eremita Non è social, non è woke e non va per cocktail. Dopo dieci anni di silenzio torna il grande scrittore metafisico 13 MAG 2022
"Nessun sabotaggio". Il centrodestra si dice unito, ma il presidenzialismo è affossato Il voto sull'elezione diretta del Capo dello stato ricompatta la coalizione, ma le assenze pesano. "Mancanze fisiologiche. La polemica vogliono montarla i giornali, non Meloni", dice il leghista Iezzi. E la deputata di FdI Montaruli: "Non ci sentiamo traditi. Abbiamo mostrato le debolezze della sinistra" Ruggiero Montenegro 11 MAG 2022
la Monna Lisa del XX secolo La Marilyn di Andy Warhol, un’icona al quadrato per il mercato dell’arte L’ultima della celebre serie venduta per 195 milioni si dollari Francesco Stocchi 11 MAG 2022